Cuore e Tecnologia: gli Ultrasuoni Che Ci Salveranno la Vita

 

Il suo nome ha una radice indoeuropea *krd. In latino, “cor, cordis”, in inglese”heart”, in spagnolo “corazón”, in portoghese “coraςão” in francese “coeur”, in tedesco “herz”. Cuore. In medicina è il muscolo cavo, situato tra i polmoni, dietro allo sterno e appoggiato al diaframma che grazie alle sue contrazioni e distensioni permette al sangue di circolare. All’uomo di vivere.

La sua consistenza e il suo stato cambiano a seconda dell’uso che ne facciamo: è d’oro quando siamo generosi, è di ghiaccio o di pietra quando siamo insensibili, si spezza quando soffriamo, è di leone se siamo coraggiosi, è in pace nei rassegnati e leggero negli spensierati. I cattivi non ce l’hanno e batte forte quando si ama. I dolci ne hanno uno magari di cioccolato!

Ma il cuore, è anche una delle prime cause di morte al mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato in 17 milioni i decessi annuali causati da infarti, ictus e altre malattie cardiovascolari. In Europa si parla del 48% dei decessi. Le donne sono le più colpite. Fumo, diabete, sovrappeso, stile di vita sedentario sono tra i fattori che aumentano il rischio di queste patologie troppo spesso letali.