Dall’India Arriva lo Smartphone da 7$

Se vi dicessimo che l’India, oltre ad essere il Paese di Bollywood, delle vacche sacre e dell’Induismo, è anche uno dei mercati più importanti per quanto riguarda il commercio degli smartphone? Come reagireste?

 

Lo so, è difficile da credere, ma è proprio così. La penisola indiana, infatti, è (per la precisione) il secondo più grande mercato relativo alla vendita di cellulari di ultima generazione nel mondo. 25 milioni di dispositivi vengono spediti qui ogni trimestre.

 

Un settore in grande ascesa che, date le dimensioni del mercato e il potenziale, è riuscito persino a modificare le leggi del marketing delle grandi aziende internazionali. Qui marchi affermati come Samsung, Micromax, Xiaomi e tanti altri, vista la scarsa disponibilità economica della popolazione ma l’altrettanto alta richiesta, vendono i loro smartphone a meno di 100$.

 

Un vuoto (o forse è meglio chiamarlo semi-vuoto) di mercato che ha portato alla nascita di nuovi operatori. Come ChampOne, che negli ultimi mesi è arrivato a promettere ai suoi futuri clienti il rilascio di un dispositivo Android C1 a partire da 7$. Si tratta di uno smartphone di fascia media, sulla carta non terribile. Display HD da 5 pollici, lettore delle impronte digitali, 2 GB di RAM, fotocamera posteriore da 8 megapixel e un’alimentazione da 1.3 Ghz.

 

Allo scetticismo dei consumatori, l’azienda ha risposto facendo sapere che il prezzo di lancio (7$) sarà disponibile solo per chi acquisterà, previa registrazione, il telefono nella sessione di acquisto del 2 settembre, dopodichè lo smartphone verrà venduto a 120$.

 

Mossa di marketing o primo passo verso una svendita totale di un oggetto, come il cellulare, ormai diventato fondamentale nella nostra quotidianità? Staremo a vedere. Intanto ChampOne con la sua provocazione/promozione sta facendo tremare il mercato.