Si è tenuto ieri a Milano il Demo Day di TIM #WCAP 2014, il programma di Telecom Italia che dal 2009 sostiene in Italia i migliori talenti nazionali favorendo l’incontro tra startuppers ed investitori non solo nazionali, ma anche internazionali, contribuendo così in maniera sostanziale allo sviluppo dell’imprenditoria digitale nel nostro paese.
Durante la giornata, fase conclusiva dell’edizione 2014 di TIM #WCAP, le migliori startup selezionate hanno avuto l’occasione di presentare, davanti alla platea di investitori, il loro progetto.
Solo tre minuti a disposizione per coloro che hanno avuto la possibilità di salire sul palco: un pitch per riassumere l’idea, il team, il revenue model e la road map.
Una giornata ricca di idee, ma soprattutto di persone, i great founders, i veri motori dell’innovazione, coloro a cui è stato dedicato il tema dell’evento. Era possibile infatti twittare usando l’hashtag #greatfounders. Questo a riprova del fatto che, il più delle volte, sono le persone, e dunque il team, a fare la differenza tra il successo e il fallimento di un’idea per quanto buona quest’ultima possa essere.
Alla conclusione dell’evento abbiamo chiesto a Federico Solinas, Events and Communication Manager di TIM #WCAP Milano, un breve commento sui risultati della giornata.
“Siamo davvero soddisfatti dell’andamento generale dell’evento. Siamo riusciti a raggruppare in questa giornata buona parte degli investitori del panorama nazionale e alcuni investitori internazionali, che hanno assistito alla presentazione dei migliori pitch sul palco, per poi approfondirli nell’arena. Anche Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia, ha visitato personalmente gli stand dei 40 team, dialogando alcuni minuti con ciascuno di loro. Mi permetto di dire che quest’anno il livello delle startup era davvero elevato. Inoltre è stata lanciata ufficialmente oggi la nuova piattaforma di crowdfunding reward-based , ideata in collaborazione con Starteed, startup accelerata da TIM #WCAP nel 2013, con la presentazione delle tre startup scelte: Bulbo, una lampada che, simulando la luce solare, permette di portare la natura in casa; Orange Fiber, un tessuto vitaminico realizzato grazie agli scarti delle arance siciliane e Horus, un assistente personale per persone non vedenti che fornisce informazioni permettendo di ascoltare l’invisibile. Ce n’è una quarta che non è stata menzionata perché non è stata incubata in TIM #WCAP: si chiama Last minute sotto casa e permette ai piccoli rivenditori delle botteghe di città di lanciare, al momento della chiusura a fine giornata, delle offerte last minute sul portale e quindi consentire, ad esempio, di acquistare alle 19.30 il pesce scontato del 50%”.
Potete sostenere questi e altri progetti che si aggiungeranno via via nei prossimi mesi sul sito crowdfunding.wcap.tim.it Bastano 5 euro.