Pornhub, celebre sito pornografico, ha lanciato una iniziativa in occasione della giornata mondiale della balena che ricorre il 13 febbraio. Il sito donerà, fino alla fine del mese di Febbraio, alla Moclips Cetological Society, società che si occupa di salvaguardare questa specie marina in via d’estinzione, un centesimo di dollaro per ogni 2mila filmati a luci rosse visualizzati sul sito.
Certo sembrerebbe davvero poco, ma nel 2015 sono stati 87,85 miliardi i video visti sulla piattaforma, cioè 240 milioni di visualizzazioni al giorno. Questi numeri tradotti in termini monetari vanno a formare un bel gruzzolo subito disponibile per salvare i tanto amati cetacei. Pornhub, infatti, dovrebbe dare in beneficienza, a campagna conclusa naturalmente, 1.200 dollari al giorno per un totale di 26.400 dollari.
Questa lodevole iniziativa va ad iscriversi in una cornice mondiale poco confortante, questo perchè nonostante la caccia alle balene sia vietata in quasi tutto il mondo dal 1986, stati come il Giappone continuano a perpetrarla nascondendosi dietro motivazioni di matrice culturale o che si rifanno a usi tradizionali della carne di balena.
Non è così strano che un sito che contiene materiale pornografico conduca un’iniziativa volta a salvaguardare questi grandi cetacei, quest’ultimi, infatti, a differenza di molte altre specie animali, intrattengono rapporti sessuali per ragioni diverse da quelle della mera procreazione.
Questa iniziativa potrebbe far storcere il naso a qualche lettore, ma la piattaforma Pornhub non è nuova a questo genere di iniziative. Già nel 2014, in occasione dell’Arbor Day statunitense, il portale aveva promesso di piantare un albero per ogni 100 video visualizzati in una categoria del sito. “Pornhub gives American Wood”, questo era lo slogan dell’iniziativa che si basava sul doppio senso attribuibile alla parola “Wood”: se in senso letterale significa legno vi lasciamo immaginare a quale interpretazione si può prestare tale termine in questo contesto. Inutile dire che tale iniziativa si rivelò un successo. Insomma se tenete anche voi ai nostri amici cetacei e volete salvare il pianeta non vi resta che cliccare sul video giusto.