Certamente l’idea di iniziare un business con al nostro fianco un amico, qualcuno che conosciamo molto bene, a cui siamo legati da un rapporto profondo e che spesso condivide il nostro punto di vista sembra una soluzione perfetta. Ma la realtà è che non sempre i buoni amici si dimostrano anche affidabili partner commerciali. Queste le parole di Danielle DuBoise, co-founder, insieme alla migliore amica Whitney Tingle (ritratte in foto), di Sakara Life, un’azienda che opera nel campo dell’alimentazione biologica e delle cure dimagranti.
Dopo essersi conosciute alle scuole medie ed essere cresciute assieme, le due ragazze originarie dell’Arizona si sono trasferite a New York e qui ha avuto inizio la loro avventura. Da subito il desiderio di costruire qualcosa insieme, qualcosa di grande, con uno scopo ed un obbiettivo ben definiti. Così, nel 2011, hanno lanciato Sakara Life, azienda che si occupa della produzione e distribuzione di alimenti biologici e che, in soli 4 anni, ha raggiunto e superato la soglia dei 100.000 pasti prodotti.
Nonostante il loro sia un evidente esempio di successo, molti business risentono pesantemente della delicata situazione che si viene a creare all’interno dell’azienda quando alle dinamiche di un rapporto di amicizia, si sostituiscono quelle di un rapporto di lavoro. Spesso, quando si parla d’interessi economici, neanche un solido e duraturo rapporto di amicizia è sufficiente a evitare situazioni spiacevoli. “E’ necessario che entrambi i partner siano molto motivati, pronti al sacrificio e con un forte desiderio reciproco di raggiungere il proprio fine” commenta Danielle “determinati e volenterosi di dare il 100% per la propria causa, ma consapevoli di poter sbagliare ed aperti alle critiche ed ai suggerimenti, senza che ciò li intacchi a livello personale.”
Vista la loro trionfale esperienza, Danielle e Whitney offrono alcuni utili consigli a coloro che stanno pensando di iniziare un attività con un proprio amico:
- Cominciate un business solo con un amico per cui nutrite un gran rispetto ed una forte ammirazione, ciò aiuterà allo sviluppo di quel grado di fiducia necessaria per poter fare business insieme, rafforzando nell’altra persona la consapevolezza di aver intrapreso la nuova attività circondato da persone affidabili;
- Usate la vostra intuizione, uno dei vantaggi di lavorare tra amici è che non ci sono sconosciuti, ciò che vi lega è antecedente alla vostra attività e vi ha permesso di sviluppare una relazione forte e stabile, in cui spesso uno sguardo è più che sufficiente per capirsi. In un ambiente di lavoro così si è più propensi a sviluppare idee cosiddette out-of-the-box, perché si è meno intimoriti da un possibile esito negativo, sfruttate questo fatto per incrementare la vostra capacità di pensare fuori dagli schemi e realizzare idee vincenti;
- Non prendete nulla sul personale, gli interessi economici sono spesso molto pericolosi per qualsiasi tipo di rapporto. In certe occasioni la tensione potrebbe portarvi a situazioni spiacevoli che potrebbero costare la sopravvivenza della società. Non lasciatevi trasportare dall’enfasi del momento e pensate sempre che quando si fa affari si ha bisogno di una corazza resistente che non risenta dei futili screzi;
- Infine, non dimenticatevi di coltivare la vostra amicizia, trascorrendo del tempo al di fuori dell’ufficio non come colleghi ma come semplici amici, in fondo questo è stato il motore che vi ha spinto ad intraprendere questa esperienza e non dovete permettere che si affievolisca.
Molti sono, dunque, gli aspetti cui si deve prestare attenzione se si decide di intraprendere un attività di business con una persona a noi cara. Il rischio di rovinare il rapporto e al contempo di danneggiare la società non è per nulla trascurabile, ma, come testimonia l’esperienza di Danielle e Whitney, un legame solido e una grande determinazione al raggiungimento del proprio obiettivo possono portare a traguardi molto ragguardevoli e a quel punto niente è meglio di un amico con cui condividerli.