E’ difficile stare al passo con le ultime scoperte scientifiche perché quando troviamo delle fonti utili, spesso, il gergo usato è troppo tecnico e non adatto alla nostra preparazione. Ecco dove reperire materiali scientifici, comprensibili, per rimanere sempre aggiornati:
1. ResearchGate
Un sito per gli scienziati e i ricercatori dove condividere documenti, chiedere e rispondere alle domande, e trovare collaboratori.
2. American Psychological Association
E’ la più grande organizzazione di psicologi negli Stati Uniti, conta fra i suoi membri più di 122.500 iscritti fra ricercatori, educatori, medici, consulenti e studenti.
3. EDUCAUSE Library
Un portale utile per reperire informazioni riguardanti l’utilizzo e la gestione delle tecnologie del mondo dell’informazione.
4. TED Talks
TED è il nome attribuito a una serie di conferenze che si tengono ogni anno in molte città del mondo. Esiste un sito che raccoglie le conferenze migliori e la sua missione è riassunta nella formula “ideas worth spreading” (idee che val la pena diffondere).
5. MIND Blogs via Scientific American
Qui potete trovare articoli di psicologia di Scott Barry Kaufman e Daniel T. Willingham.
6. Monash Research Repository
E’ una raccolta di pubblicazioni riguardanti temi come l’istruzione e l’apprendimento.
7. ScienceDaily
Sito che offre documenti riguardanti la Psicologia dell’educazione, l’intelligenza, la creatività, l’alfabetizzazione e le Tecnologie Didattiche.
8. Science of Learning Research Centre (SLCR)
Una speciale iniziativa di ricerca australiana che coinvolge ricercatori del campo dell’istruzione, delle neuroscienze e della psicologia cognitiva.
9. Harvard Family Research Project
I documenti qui disponibili riguardano l’apprendimento e lo sviluppo.
10. The Creativity Guru blog
Qui vi sono gli studi del dottor Keith Sawyer che esplora la creatività, l’innovazione e l’apprendimento.
11. Google Libri
Uno strumento di ricerca utile per studenti e insegnanti. Nell’aprile del 2013, il numero di titoli di libri digitalizzati è stato quello di 30 milioni.
12. Centre for Research on Learning and Teaching
Fondata nel 1962 presso l’Università del Michigan, il Centro per la ricerca sulla formazione e l’insegnamento (CRLT) è stato il primo centro di insegnamento nel paese. Costituisce una grande fonte di risorse per gli educatori che cercano qualsiasi argomento.
13. Google Scholar
Google Scholar è un motore di ricerca web liberamente accessibile che consente di trovare un vasto numero di pubblicazioni in inglese.
14. Teaching & Learning Lab
È possibile consultare questa la libreria per gli articoli a carattere educativo.
15. Centre for Research on Teaching and Learning
La missione di CRTL è quella di rendere disponibili programmi di educazione provenienti dai dipartimenti della New York University.
16. Il The Brilliant Blog di Annie Murphy Paul
Annie Murphy Paul è un autore di libri, giornalista e speaker che aiuta le persone a capire come si impara. Il suo blog è pieno di suggerimenti utili per educare i bambini.
17. The Science and Education Blog di Daniel T. Willingham
Una grande risorsa con materiale curato da un professore ordinario di psicologia presso l’Università della Virginia.
18. Psychology Today
Su Psychology Today potete trovare approfondimenti curati da oltre 750 psicologi di fama mondiale.
19. ScienceDirect
Un database di articoli e parti di 2.500 riviste e 26.000 libri.
20. Time.com
E’ una rubrica settimanale curata da Annie Murphy Paul.
21. Routledge Education Arena
Qui sono pubblicate oltre 250 riviste del campo dell’istruzione.
22. L’Australasian Journal of Educational Technology
L’Australasian Journal of Educational Technology (Ajet) è una rivista che si propone di promuovere la ricerca in materia di istruzione e politica.
23. Wikipedia
Wikipedia è un’enciclopedia online a contenuto aperto, collaborativa, multilingue e gratuita.