Dopo i Google Glass, il colosso di Mountain View fa un altro passo nella realtà virtuale. Secondo alcune indiscrezioni, Google starebbe per investire soldi ed energie in Magic Leap, compagnia specializzata in tecnologie iper realistiche in 3D.
Per questo progetto, la Magic Leap svilupperà oggetti 3D visibili all’interno di ambienti reali. E vedendo le immagini i risultati sembrano essere più che soddisfacenti.
Il CEO della compagnia, Rony Abovitz, ha dichiarato che la società sta lavorando su “un’interfaccia che sarà più naturale e vicina alla realtà”. Grazie a questa tecnologia, assicura Magic Leap, “Google sarà in grado di creare un ambiente 3D molto più realistico di qualsiasi altro disponibile in commercio”.
La partnership tra Google e Magic Leap mira a contrastare le tecnologie proposte di Oculus Rift. La differenza tra le due tecnologie sta nelle immagini. Mentre Oculus Rift crea oggetti virtuali che risultano piatti, Magic Leap le fa sembrare come fossero oggetti a tre dimensioni che gravitano attorno alla vita reale.
Quanto costerà a Google tutto ciò? Voci di corridoio parliano di una cifra intorno a 500 milioni di dollari, per finanziare il progetto di Magic Leap. Un investimento che sicuramente l’azienda di Mountain View, leader mondiale nel settore dei motori di ricerca, può sostenere. Staremo a vedere.