Ecco le Acquisizioni di Startup Italiane Avvenute fra la Fine del 2015 e l’Inizio del 2016

L’acquisizione di una startup è sicuramente uno degli strumenti principali per fare open innovation. In Italia sono già molte le società che hanno scelto di percorrere questa strada e spesso sono le stesse startup a rilevarne altre. Ecco le acquisizioni di startup italiane avvenute fra la fine del 2015 e l’inizio del 2016.

TeamSystem

TeamSystem, società attiva nei servizi per professionisti e aziende, ha acquisito il 51% di Fatture in Cloud. Con Fatture in Cloud si possono emettere in pochi secondi preventivi, fatture e pro-forma. Si possono, inoltre, gestire pagamenti e magazzino velocemente. Attraverso Fatture in Cloud si possono  controllare tutti i costi e le entrate aziendali, consentendo di tagliare gli sprechi.

Dottori.it

Il portale Dottori.it, che raccoglie i medici specialisti italiani, ha acquisito MedicoFacile.it che è uno strumento digitale adatto a scegliere lo specialista migliore in base alla sua storia professionale. MedicoFacile.it offre ai pazienti la possibilità di raccontare a posteriori la propria esperienza, raccomandando il medico agli altri. Le due realtà daranno vita a una piattaforma che permette di accelerare i processi di scelta e prenotazione di uno specialista.

Applix

Applix, società che realizza soluzioni mobile per aziende, ha acquisito Melazeta. Melazeta è una digital agency nata nel 1998 con sede a Modena e Milano. Melazeta crede che l’engagement sia il principale boost per il marketing, per il loyalty e l’education. La società realizza game based content da oltre 15 anni e valorizza le teorie della gamification per tradurle in deliverables multichannel. Il team è composto da designer esperti e sviluppatori che hanno creato oltre 600 giochi online e 45 apps. Nel corso degli anni Melazeta ha fatto parte di importanti gruppi italiani quali Banzai, Doing e oggi Applix.

Sia

Sia, società specializzata nello sviluppo di piattaforme per pagamenti digitali, ha rilevato Ubiq, startup dell’Università degli studi di Parma che si occupa di soluzioni tecnologiche innovative. Più nello specifico, Ubiq studia e implementa innovative soluzioni digitali di marketing e data mining per i grandi brand dell’Industria italiana. Spin- off dell’Università di Parma, Ubiq, non ha competenze solo nell’ambito del marketing, ma anche in quello dell’ingegneria informatica e della sicurezza dei sistemi informativi. Il team, quindi, risulta essere molto eterogeneo e lavora principalmente nel campo dei Big Data per costruire sistemi di analisi e raccolta dati in grado di innovare gli assets aziendali in ambito marketing, customer care, business development e business intelligence.

Archiproducts

Archiproducts, piattaforma online per il design, ha acquisito Sayduck, startup di Helsinki che ha sviluppato una tecnologia che le ha permesso di diventare una startup di primo piano nel mercato della realtà aumentata. La startup conta clienti importanti nel mondo del design e del fashion tra cui Alessi, Vitra, Artemide, Lotto.

BuzzMyVideos

BuzzMyVideos, startup con sede a Londra che aiuta i creativi a promuovere i video online, ha comprato Make Tag, una startup di Cagliari che ha sviluppato una tecnologia con cui aggiungere ai filmati dei tag, che li rendono interattivi, come fossero dei videogiochi.