Ecco le Finaliste del CheBanca! Italian Fintech Awards 2016

La crescita del Fintech in Italia e il successo del “CheBanca! GrandPrix 2015” hanno convinto CheBanca! a riprendere l’esperienza rivolgendosi a tutte le startup fintech italiane. L’edizione 2016 si svolgerà in partnership con Fintechstage e Talent Garden. Fino al 28 marzo le startup innovative, le società di persone e i team informali si sono candidati per le 6 categorie in gara: Onboarding & engagement, Tech & cyber security,Servizi SME, Lending & investments, Payments, Alternative finance (Equity).
Per ognuna di queste categorie una giuria qualificata ha selezionato i 2 progetti migliori che e fra le 12 selezionate ne sono rimaste 3 che concorreranno per la vittoria. Il primo classificato vincerà un workshop di 2 settimane nel più grande Fintech Incubator d’Europa, il Level39 di Londra, una sessione di lavoro di un’intera giornata con start-up coaches su specifici temi e un premio in denaro.

FinTechStage è un format ideato nel 2015 da Matteo Rizzi e si svolgerà tutto in 2 giorni a Milano, più precisamente al talent Garden Calabiana, dove si incontreranno banche, investitori e startup.

Nella giornata del 6 maggio si apriranno le porte al pubblico e dopo la sessione di mentorship a cura di FintechStage su come gestire un pitch e il briefing con la stampa e si svolgerà il pitch finale delle startup finaliste del CheBanca! Italian Fintech Award con premiazione conclusiva. Ecco le 3 startup finaliste:

Smarkety

Smarkety è un software che ha l’obiettivo di aiutare la funzione marketing nel prendere decisioni sulla base di analisi predittive di dati. Smarkety vuole avere lo scopo di suggerire possibili nuovi prodotti e nuovi mercati, rispettivamente da lanciare e da mirare nelle proprie azioni di marketing; inoltre aiuta a disegnare, monitorare e valutare le campagne promozionali della propria azienda. Intercettare i bisogni dei clienti, analizzare l’impatto di una campagna di marketing, analizzare la concorrenza, conoscere i gusti dei consumatori, è fondamentale per un’azienda. Smartkety rende leggibili questi dati per trasformarli in informazioni strategiche.

Insight

Questa startup si preoccupa di analizzare i comportamenti dei consumatori in base alla posizione geografica. Questo processo produce un profilo completo che permette di comprendere le tendenze del mercato. Grazie ad un algoritmo di predizione comportamentale di acquisto, il software è in grado di anticipare gli acquisti degli utenti, analizzando i comportamenti di acquisto passato e gli interessi sui social network .

NITe

NITe fornisce soluzioni innovative per lo sviluppo di prodotti software per la gestione, indicizzazione ed elaborazione automatica di documenti cartacei. N.I.Te. è in grado di fornire soluzioni software per diverse applicazioni: Analisi e valutazione quantitativa di caratteristiche statiche e dinamiche della scrittura; individuazione, analisi ed elaborazione di pattern in immagini di diversa natura.

Fonte: Startupitalia!