Engagement Radar: Ecco Come Motivare i Propri Collaboratori

Studi recenti hanno dimostrato che una profonda e vera attenzione alle persone può diventare l’elemento distintivo per portare le aziende al successo. Questo è possibile soprattutto grazie allo sviluppo di elevati livelli di employee engagement, concetto multidimensionale che tiene conto di motivazione, fidelizzazione, commitment e influenza dei collaboratori.

Motivazione al 110%, fedeltà al brand azienda, desiderio di promuoverlo dentro e fuori l’organizzazione e orgoglio di essere parte dell’azienda: queste sono le caratteristiche che portano un collaboratore ad essere “engaged” e ad aumentare i suoi livelli di performance a beneficio dell’intera organizzazione.

Profondamente conviti di questo, Peoplerise, società di consulenza specializzata nel supportare le imprese a raggiungere il loro “next level” nelle aree di engagement dei dipendenti, miglioramento della performance e sviluppo di modelli organizzativi basati sulla collaborazione; Culture Amp, software company con sede a Melbourne, Australia, che fornisce piattaforme d’indagine come Murmur, sofisticato strumento in-house per la misurazione dell’engagement e per le indagini sul personale, e Fondazione CUOA, la prima Business School del Nordest che da oltre 50 anni forma la nuova classe manageriale e imprenditoriale, hanno dato avvio al progetto Engagement Radar con lo scopo di studiare i livelli di employee engagement nelle aziende italiane, attraverso un questionario compilabile sul sito http://www.engagementradar.it/ e rivolto a collaboratori che operano in qualsiasi settore industriale e ambito organizzativo.

Ma lasciamo la parola a uno dei promotori di questo progetto, il consulente Peoplerise Alessandro Rossi.