Genalyte è una start up che dallo scorso anno sta rivoluzionando l’industria medica americana: con una sola goccia di sangue infatti si riescono ad eseguire test di analisi con risultati sorprendentemente precisi ed esatti. Nel 2016 Genalyte ha accumulato 36 milioni di dollari in finanziamenti provenienti da Khosla Ventures e da Redmile Group. 36 milioni che sommati ai finanziamenti ottenuti dalla start up nel 2015 si raddoppiano, per un totale di 82 milioni di dollari.
Cary Gunn, fondatore e direttore generale di Genalyte, ha dichiarato in un articolo su Business Insider che gli ultimi finanziamenti ricevuti aiuteranno l’azienda a perfezionare le tecnologie di analisi e permetteranno a Genalyte di ricevere approvazione dall’FDA, l’ente dipendente dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti che si occupa di regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici.
Il settore sanitario dedicato alla diagnostica vale ogni anno circa 50 miliardi di dollari, motivo per cui sempre più aziende cercano di rendere più conveniente e veloce il procedimento di analisi del sangue.
La tecnologia di Genalyte, in particolare, si focalizza sullo sviluppo di test rapidi eseguiti a partire da una sola goccia di sangue per malattie come l’artrite reumatoide. Il test può essere seguito direttamente dal medico di famiglia durante la visita, senza recarsi in ospedale o in una struttura dedicata.

Il test, eseguito in meno di 15 minuti in ambulatorio, permette ai pazienti di ottenere una diagnosi tempestiva, scavalcando i soliti tempi di attesa previsti per il ritiro del referto.
Genalyte sta sviluppando i test in modo da essere convalidati dall’FDA il più presto possibile e immessi ufficialmente nel mercato: agli inizi di novembre i ricercatori della startup hanno presentato due serie di dati clinici all’American College of Rheumatology. I dati hanno dimostrato che lo stick utilizzato da Genalyte è in grado di ottenere risultati simili a quelli ottenuti da un tradizionale prelievo di sangue.
ha detto Gunn.
Questa tecnologia di analisi potrebbe quindi rappresentare la nuova frontiera della medicina: saranno sicuramente molte di più le persone che si sottoporranno a controlli periodici grazie a Genalyte.