In Giamaica è Stata Cancellata per Sbaglio un’Opera di Banksy

Bansky è conosciuto oggi in tutto il mondo come il più importante esponente della street art. Caratterizzati da un tono a volte satirico, a volte comico, i suoi murales sembrano apparire improvvisamente, sconvolgendo e sorprendendo non solo i passanti ma anche i più importanti critici d’arte.

Nel 2006, lo stesso era successo al Geejam Hotel Jamaica in Giamaica: il writer, ospite della struttura turistica, aveva ben pensato di regalare ai proprietari dell’albergo 11 piccole opere, dal valore totale di 4,6 milioni di euro.

hotel giamaica
Le opere, diventate un’attrazione per gli ospiti, erano ormai simbolo dell’hotel. Fin quando, negli ultimi lavori di ristrutturazione, un gruppo di imbianchini ha ben deciso di coprire gli “scarabocchi” del celebre street artist con della vernice fresca.

Non appena gli operai hanno scoperto la verità, si son sentiti mortificati e hanno promesso ai proprietari della struttura di rimediare al danno fatto con dei lavori di ripristino da circa 140 mila euro.

bansky

Questa non è di certo la prima volta che la street art di Banksy viene cancellata: anche nel 2010 un gruppo di spazzini di Melbourne aveva coperto un’opera del celebre artista. Si spera che l’ennesimo errore commesso sia un monito per imbianchini e netturbini in futuro: non sempre un murales è opera di vandalismo, può nascere a volte dalla mano di un grande writer.