Harika, Ora il Taglio Perfetto lo Trovi in un’App

Quante o quanti di voi sono andati una volta dal parrucchiere con un taglio in mente ben preciso e poi sono rimasti insoddisfatti del risultato? Harika, startup, fondata da Niccolò Bardoscia e Luca Petraroia, prova a risolvere questa “insoddisfazione” fornendo un servizio, semplice quanto efficace. Vediamo come.

Quando è nata Harika?

Tutto è partito nell’aprile del 2012, da un’esigenza della mia fidanzata. Un giorno mi aveva detto che ogni volta che andava dal parrucchiere non riusciva mai a ottenere il taglio che desiderava: si presentava con una foto di un taglio particolare e puntualmente si ritrovava con un taglio completamente diverso! Stanca e insoddisfatta, aveva quindi espresso la necessità di avere uno strumento che le permettesse di trovare il parrucchiere perfetto per lei, capace di soddisfare le sue esigenze. A partire da questa idea, condivisa e supportata dal nostro gruppo di amici, abbiamo deciso di creare Harika. Fondamentale è stato il contributo di Luca Petraroia, co-founder e co-leader della startup, che ha creduto fin da subito nel progetto e ha investito tempo, denaro ed energie nella realizzazione di Harika.

Come funziona?

Harika è il punto di contatto tra il parrucchiere e chi sta cercando il taglio perfetto. Chiunque può scaricare l’app Harika o andare sul sito Harika.it e immediatamente vede le foto dei tagli fatti dai parrucchieri vicini. Cliccando su una foto si vede subito il parrucchiere che l’ha realizzato, con il suo indirizzo, gli orari, le offerte, il listino prezzi completo e tutti i contatti per prendere un appuntamento. Le foto presenti su Harika non sono foto di modelle scattate in studi fotografici in paesi lontani, sono foto di tagli reali scattate nel salone direttamente dal parrucchiere; ciò dà la garanzia al cliente che il parrucchiere sia davvero in grado di realizzare quel taglio. Su Harika è anche possibile ricercare specifici servizi e trattamenti (es. “Shatush Milano”) e vedere le classifiche dei migliori tagli e parrucchieri nella tua città.

Harika Saloni

A chi si rivolge?

Abbiamo due tipologie di clienti: i parrucchieri e gli utenti dell’app. Per quanto riguarda i parrucchieri, il nostro cliente tipo è il singolo salone o piccola catena che grazie ad Harika, in soli dieci minuti può avere una pagina web professionale su cui può non solo pubblicare le foto dei suoi tagli, ma anche raccontare la storia del suo salone, pubblicizzare i prodotti che utilizza e comunicare al cliente tutto ciò che desidera. Con il lancio di Harika abbiamo voluto offrire un periodo di prova gratuito di due mesi a tutti i parrucchieri che si iscrivono entro il 30/3/2014.

Per quanto riguarda gli utenti, ci rivolgiamo principalmente alle donne italiane tra i 18 e i 50 anni, che danno una grande importanza allo stile e vogliono essere sicure che un parrucchiere sia davvero in grado di fare il taglio che hanno in mente, ma stiamo sperimentando un grande successo anche da parte del pubblico maschile. Nonostante al momento siamo quasi esclusivamente nell’area di Milano, abbiamo ricevuto già quasi 2000 download e stiamo lavorando per portare Harika in tutta Italia.

Qual è il vostro modello di business?

L’app è gratuita per gli utenti, i parrucchieri possono decidere se sottoscrivere un abbonamento ad Harika al termine del periodo di prova gratuito.

Quanti parrucchieri e/o saloni hanno in uso il vostro servizio? Quanti i clienti (ad oggi)?

Abbiamo quasi 70 parrucchieri e oltre 30000 visualizzazioni sul sito. Stimiamo di aver portato ai nostri parrucchieri un aumento del fatturato di svariate migliaia di euro in nemmeno 3 mesi.

Quali sono i punti di forza di Harika? Perché un cliente dovrebbe scegliere il vostro servizio?

Per gli utenti:

–       Vedere le foto dei tagli reali fatti dai parrucchieri vicini
–       Ricerca di servizi e trattamenti specifici
–       Possibilità di seguire i parrucchieri per rimanere aggiornati sulle promozioni
–       Classifiche dei migliori tagli e parrucchieri del momento
–       Possibilità di avere un book personale dei tagli

Per i parrucchieri:

–       Un sito web professionale in 10 minuti
–       Acquisizione clienti: enorme visibilità online sui motori di ricerca e i social
–       Fidelizzazione clienti: offerte mirate ai clienti che ti seguono
–       Software gestionale semplice e intuitivo

Esiste una classifica dei parrucchieri in base ai feedback inviati dal cliente?

Sì, https://www.harika.it/ranking si basa sul feedback pubblico degli utenti (love). Siamo anche lavorando a un meccanismo di feedback privato in forma anonima che potrà vedere solo il parrucchiere.

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Ora dedicheremo la nostra passione, le nostre competenze e il nostro impegno a fare in modo che Harika rivoluzioni davvero il settore dell’Hairstyle. Il nostro primo obiettivo è rafforzare la presenza di Harika in tutte le principali città italiane, ma puntiamo ad espanderci presto anche all’estero e in particolare a Parigi, dove vi è una forte attenzione verso lo stile e a Londra che non solo ha una grande quantità di parrucchieri molto propensi alla tecnologia, ma ha anche tantissimi studenti fuori sede in cerca di un parrucchiere. Inoltre saremo presenti a Expo per far conoscere l’hairstyle italiano nel mondo. Oltre ad Harika, abbiamo anche altri progetti innovativi in diversi settori.