Con 64 milioni di dollari di investimento ottenuti in 12 mesi, Helpling, il servizio online per la prenotazione di un addetto alle pulizie in pochi click, è oggi impresa di mercato in Australia, Austria, Brasile, Canada, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Paesi Bassi, Singapore, Spagna e Svezia . “I lavori domestici secondo le stime rappresentano un mercato annuo di più di 6 miliardi di Euro, quindi le opportunità per Helpling in Italia sono sorprendenti. Questo è stato confermato dal successo che abbiamo ottenuto: oggi infatti siamo presenti in 14 città italiane tra cui Roma, Torino e Milano e dal lancio avvenuto in agosto, i nostri Helplings hanno svolto circa 4.000 lavori soddisfando più di 2.000 clienti.”- dichiara Alberto Cartasegna, Managing Director Italia.
Un successo che pare non conoscere limite: lo scorso venerdì 3 luglio, Helpling ha infatti annunciato l’acquisizione di Hassle.com, la piattaforma europea già pioniera di mercato e leader del settore in Inghilterra finanziata dal gruppo Accel Partners, investitore di Facebook, Etsy, Spotify, Dropbox e Atlassian. Un’acquisizione che segna la nascita della più grande piattaforma, fuori dal mercato USA, per la prenotazione online di addetti alle pulizie.
Da una parte Helpling offre al cliente finale la possibilità di effettuare una prenotazione online semplice e veloce ad un prezzo competitivo. I cleaner vengono selezionati da Helpling, la quale si assicura che essi siano qualificati, assicurati e affidabili. Fondamentale è anche il sistema di review, tramite cui i clienti sono invitati a valutare la prestazione degli addetti con il sistema del rating a 5 stelle.
Dall’altra parte offre ai cleaner una crescente offerta di lavoro su base giornaliera, flessibilità ed indipendenza nella gestione del lavoro e una copertura assicurativa su possibili danni causati durante il servizio.
Queste due realtà complementari dunque opereranno insieme in Europa per far crescere e consolidare la propria leadership.