L’impresa è già entrata nel Guinnes World Record il 18 gennaio scorso come “la più grande immagine scritta con pneumatici” ed ha mobilitato esperti dai quattro angoli del pianeta. Senza giri di parole, Hyundai Motor Company ha promosso e lanciato una campagna, denominata appunto A Message to Space, davvero formidabile. Con un buon fine, però, che travalica la mera pubblicità che per forza di cose, in questi casi, emerge come aspetto: far sentire più vicini un padre e una figlia. Stephanie, giovane tredicenne di Houston (Texas) lascia il padre molti mesi all’anno, impegnato col suo lavoro di tecnico astronauta nello spazio. Chiaramente le missioni hanno una durata pesante perché un rapporto, come quello padre-figlia, non ne risenta. E a Stephanie suo padre manca sempre. Lo vorrebbe con lei, sapendo che è un desiderio difficile da esaudire.
(foto: thenewswheel.com)
Ed è qui che interviene proprio Hyundai, uno dei più grandi gruppi automobilistici con otto centri di produzione e sette sedi tecniche in tutto il mondo. Nell’ottica di ampliare la lista dei modi creativi di connettere le persone, aspetto non trascurato da una compagnia all’avanguardia, mobilità undici vetture della serie Genesis e un team di esperti per mandare un messaggio là dove prima non poteva essere visto. Almeno non uno disegnato con le gomme. E studiano e progettano i tecnici, a lungo. Perché nulla nella costruzione del messaggio che Stephanie vorrebbe recapitare al padre può essere lasciato al caso. L’immagine deve anzi essere della dimensione giusta per entrare nello zoom della fotocamera di papà, che ama fare foto all’oscurità che dall’alto lo circonda. Si individua una posizione ottimale, Delamar Dry Lake, in Nevada. Uno spazio di 5,5 km. Un’altezza delle lettere pari a 30 metri. Poi si inizia a “scrivere” finalmente, con meticolosa precisione, come il video di seguito mostrerà.
(foto: thenewswheel.com)
E il padre di Stephanie quel messaggio lo riceve, nitido e chiaro. Lo immortala col suo obiettivo e subito dopo comunica alla figlia, con la consueta chiamata via computer, di aver apprezzato fortemente il gesto. Una sorpresa per la quale ringrazia anche la stessa Hyundai e le eccellenti prestazioni dei suoi veicoli: la stabilità, la propulsione e la compattezza di quegli pneumatici non potevano essere comuni per realizzare davvero il compito. Ma la sincronia c’è stata e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Di Stephanie, ora contenta e meravigliata lei stessa, e di suo padre. L’emozione di questa sorpresa potrà essere ripercorsa nel video che vi proponiamo adesso, che si può trovare sia sul sito ufficiale della campagna (www.amessagetospace.com) che sul canale YouTube di Hyundai.