In un mondo dominato dalle console e della “realtà aumentata” dei nuovi videogiochi è spesso difficile parlare dei “vecchi” giochi da tavolo. I giochi da tavolo hanno tutti in comune la voglia di stare insieme, di vedersi di persona e di lasciare da parte una volta tanto smartphone e tablet ma possono essere anche un’utile insegnamento dal punto di vista economico finanziario.
Sì, perché dietro il divertimento e l’approccio giocoso al successo finanziario alcuni boardgames insegnano a prendere decisioni che potrebbero essere utili anche nella vita reale. E se da un lato siamo d’accordo che è meglio investire che spendere… come far diventare questa mentalità la base del nostro comportamento? E come imparare a gestire mentalmente il rischio necessario per investire? Semplicemente giocando. Qui ci sono 7 giochi che non sono solo divertimenti, ma che insegnano anche alcune (utili) nozioni di economia.