I Cellulari che hanno Fatto la Storia della Telefonia Mobile

immagine

La storia dei telefoni cellulari inizia il 3 aprile 1973 quando Martin Cooper, un ingegnere che lavorava per Motorola, ha usato un cellulare per chiamare un potenziale concorrente nel mercato della telefonia mobile. Questa è stata la prima chiamata da un telefono cellulare mai fatta nella storia dell’umanità. Il telefono pesava più di un chilo, impiegava circa dieci ore per caricarsi e consentiva di parlare per soli 30 minuti. Sono passati molti anni da quel lontano 1973 e l’evoluzione della telefonia mobile non ha mai conosciuto periodi di arresto. Anche se la tecnologia che riguarda il mondo dei telefonini è in continua evoluzione, ripercorrere l’evoluzione dei cellulari che si sono susseguiti dal 1973, può essere utile per scoprire che cosa ci riserva il futuro.

 Motorola DynaTAC 8000X 

1

È il primo cellulare messo sul mercato. Siamo nel 1983 e costa 4mila dollari, pesa circa 1 kg ed è per pochi professionisti.

IBM Simon 

ibm

Possiamo considerarlo come il primo smartphone della storia. Simon è un palmare con funzioni di telefonia, un vero tuttofare per l’epoca. Le applicazioni principali erano un calendario, una rubrica, un orologio, una calcolatrice, un blocco note, un client di e-mail, i giochi e permetteva anche di inviare fax. Comprendeva anche un file manager per la gestione dei file.

Siemens S10

siemens

Nel 1997 arriva anche il primo cellulare con lo schermo a colori. Il Siemens è il modello che pose le basi della telefonia mobile moderna anticipando i caratteri di quella contemporanea. 15 centimetri di altezza per 4 centimetri e mezzo di larghezza, sono queste le misure del Siemens S10. Nel 1997 nessuno aveva il problema di non sapere in quale tasca inserire il telefono, era un problema al quale non si pensava, e che scompariva di fronte alla possibilità di uscire per strada e parlare finalmente senza fili.

1998 – Nokia 5110

Nokia_5110

Divenne un telefonino di massa soprattutto tra i giovani grazie alla cover anteriore intercambiabile. Fu il primo modello di cellulare ad integrare il videogame Snake

Nokia 3310

3310

Il Nokia 3310 è un telefono cellulare annunciato il 1º settembre 2000 e prodotto dalla Nokia a partire dall’ottobre dello stesso anno. Lanciato con lo slogan “Connecting People”, il 3310 è stato uno dei cellulari di maggior successo della storia, ha raggiunto 126 milioni di esemplari e la sua indistruttibilità è, ormai, divenuta leggendaria.

NEC e606 della Tre

nec

La tre è stato il primo operatore a lanciare l’Umts, ovvero la tecnologia di telefonia mobile di terza generazione (3G), e questo modello faceva parte della sua offerta iniziale. Il nec e606 era in grado di fare quello che gli altri cellulari non potevano nel lontano 2003, cioè videochiamate e la navigazione Internet veloce. Il software è impeccabile, non si blocca, è affidabilissimo e l’estetica è sobria ed elegante. I materiali di cui è composto l’e606 non sono di particolare prestigio ma hanno una resistenza e una solidità eccezionale che rendono l’e606 un telefono indistruttibile. L’e606 sta perfettamente nel palmo di una mano ed entra facilmente in tasca .

iPhone 3G

iphone

Nel 2008 l’iPhone 3G di Apple con la sua tecnologia pionieristica ha cambiato il modo in cui percepiamo i telefoni cellulari per sempre. L’interfaccia touchscreen su iPhone è diventata la base per ogni smartphone che sarà creato da lì a poco e le sue applicazioni erano così popolari che nel 2010 Apple ha venduto 50 milioni di iPhone. Dal 2008, molti altri produttori del mondo della telefonia mobile hanno basato i loro design sull’iPhone.