Il vostro sogno nel cassetto è diventare imprenditori? È sicuramente una scelta coraggiosa, ma anche molto rischiosa. A partire dalla burocrazia fino ad arrivare al reperimento dei fondi, la strada imprenditoriale si compone di dubbi e ansie, felicità e conquiste.
Nonostante il mercato, il concept dell’azienda e il carattere di ogni persona, il profilo dell’imprenditore è accomunato da alcuni tratti distintivi: tenacia, lungimiranza e un modo di pensare fuori dagli schemi.
Non c’è una ricetta ideale per riuscire in questo campo, ma alcuni giovani imprenditori hanno condiviso le loro storie e hanno voluto dare un consiglio a chi sta pensando di intraprendere questo genere di carriera.
Smartweek ha selezionato per voi i suggerimenti più interessanti da cinque giovani imprenditori under 30.
Eugene Marinelli, 29 anni, è il cofounder di Blend, una startup fintech che permette di ottenere un mutuo in maniera più agevole e sostenibile sia per le banche che per i suoi clienti.
Il suo consiglio si dirama in due azioni. La prima: aggiustare ciò che sembra noioso. In un’intervista a Business Insider afferma:

“Scegliete qualcosa che vi appassioni. Vedo spesso persone coinvolte in startup solo per il gusto di guadagnare soldi. Questa non può essere la vostra motivazione”.
“Leggete tutto e il più possibile sul vostro settore così da essere informati quando andate alle conferenze e agli eventi. Assicuratevi di cercare sempre persone che possano aiutarvi a raggiungere gli obiettivi dell’azienda”.
David Hysong, 29 anni, ha fondato la Shepherd Therapeutics in seguito alla diagnosi di un raro cancro alla testa e al collo. La sua avventura imprenditoriale mira alla ricerca di una cura per i tumori rari come il suo.

“Di solito le vostre idee più pazze e audaci sono le migliori. Non siate spaventati. Dalla mia esperienza se seguite quell’idea, vi ripagherà”.
“Avete necessità di essere coraggiosi. Ma questo non significa che dobbiate essere eccessivamente sicuri. L’umiltà, sapere quando si sbaglia e saper chiedere aiuto sono altrettanto importanti”.

“I media diranno tante cose sulla vostra azienda. I concorrenti tenteranno nuove strategie e parleranno di altro. Prestateci attenzione, ma non fatelo diventare il vostro focus. Non inseguite i vostri concorrenti”.
Infine, Amber Venz Box, imprenditrice di 29 anni. È Presidentessa e cofounder di RewardStyle. La sua azienda è nata dal blog che aveva aperto a soli 23 anni, quando lavorava come personal shopper, per attirare clienti. RewardStyle si presenta come una piattaforma che consente agli attuali influencer, persone con un grande seguito capaci di influenzare le decisioni d’acquisto, di guadagnare dalla loro attività sui social media.

“Imparate ciò che motiva le persone nel vostro settore e sfruttate a vostro vantaggio ogni opportunità che si presenta sulla vostra strada”.
“Cercate i problemi nelle vostre vite, un vero problema che vi accomuna con altre persone, e cercate di risolverlo. E se continuate a essere il vostro primo cliente, allora sarete capaci di migliorare il vostro prodotto”.