Dal 1945 al 1951 Disney produsse una serie di film educativi da proiettare nelle scuole americane. Questi cortometraggi erano gli antesignani degli attuali tutorial (“Come fare per”). Gli argomenti trattati erano tra i più disparati. C’era un filmato che illustrava come fare il bagno ad un neonato, un altro che insegnava come non prendersi un raffreddore e un altro ancora che spiegava perché non si dovesse correre in auto.
I cortometraggi Disney parlavano di tutto, anche di un tema molto difficile da trattare soprattutto in un paese puritano come gli Stati Uniti del tempo: quello dell’educazione sessuale e del funzionamento degli apparati genitali. Uno dei più esplicativi si intitolava “La storia delle mestruazioni”.
Il filmato dura 10 minuti e al suo interno vengono sviscerati fatti scientifici e consigli per l’igiene personale. Il cortometraggio fu commissionato dall’International Cello-Cotton Company, un’azienda che produceva assorbenti per le donne. Si stima che 105 milioni di studenti americani guardarono il suddetto cortometraggio. “La storia delle mestruazioni” (che potete visualizzare qui sopra) venne proiettato nelle scuole fino al 1960.