La Banca Centrale Europea ha annunciato la prossima emissione di una nuova banconota da 20 euro che entrerà in circolo dal 25 Novembre di quest’anno. I motivi sono strettamente legati alla lotta contro la contraffazione ma è innegabile che le banconote, come veri e propri oggetti e non solo come mezzo di pagamento sono, nella post-moderna religione economica, santini carichi di simbolismo che da sempre affascinano l’uomo.
Il fascino e il simbolismo delle Banconote
Le banconote, hanno sempre esercitato un forte fascino sulle persone. Infatti, oltre all’intrinseco valore economico, da decenni gli uomini vendono, comprano e collezionano banconote da tutto il mondo: grandi, piccole, di svariati colori, di grande valore o di poco, in corso e fuori corso.
Il fascino intrinseco delle banconote, come per le monete e i francobolli d’altronde, deriva dal fatto che queste sono state spesso il riflesso della cultura del Paese al momento della loro emissione. Basti pensare al fortissimo simbolismo di ascendenza massonica presente sulle banconote dei Dollari americani, le banconote cubane con l’immagine del Che Guevara o, ma forse meno immediato, quello dei ponti e delle finestre sulle banconote dell’Euro, simboli di congiunzione e d’apertura tra i Paesi che hanno adottato la moneta unica.
Le banconote sono oggetti talmente carichi di valori e di simboli che sono da sempre stati utilizzati anche per meri obiettivi di propaganda. Un caso recente è la scelta della Banca centrale argentina, con il sicuro consenso della Presidenta Cristina Kirchner, di emettere dal mese prossimo una banconota da 50 Pesos raffiguarnte l’invasione argentina delle isole Falkland in concomitanza con il 32 anniversario della guerra.
Nel sottostante video del sito Vox, sono state raccolte 11 curiosità sulle banconote, dalle prime messe in circolazione nell’antica Cina, fino a quelle futuristiche proposte in Norvegia.
Anche se la stragrande maggioranza della moneta è ormai digitale ed elettronica forse in futuro le banconote verranno utilizzate meno ma, siamo sicuri, continueranno ad affascinare milioni di appassionati.