Il Buongiorno di AdviseOnly del 1 Ottobre 2015

Buone notizie per l’economia dell’Italia: cala finalmente la disoccupazione, che si attesta all’11,9%: il minimo dal febbraio 2013 e l’agenzia di rating Standard & Poor’s rivede al rialzo le stime di crescita del PIL italiano. L’agenzia prevede ora un aumento del Pil dello 0,7% nel 2015 e dell’1,2% nel 2015 contro le proiezioni di giugno di +0,5% e +1% rispettivamente. Per il 2017 la stima resta di +1,2%. Preoccupa invece la crescita mondiale: per il direttore dell’FMI Lagarde sarà più debole quest’anno rispetto all’anno scorso.

Negli Usa, il National Employment Report rileva che nel settore privato si sono creati 200mila posti di lavoro in più a settembre. Il Congresso ha approvato una misura temporanea che permette di evitare lo shutdown delle agenzie federali (il blocco delle attività amministrative per la mancata approvazione della legge che le rifinanzia). Gli hedge fund Pershing Square, ValueAct e Paulson & Co sono colpiti pesantemente dal calo delle azioni della farmaceutica canadese Valeant.

Un avvocato californiano ha lanciato una class action contro Nestlè, accusandola di sfruttare il lavoro di minori per coltivare il cacao in Costa d’Avorio. Uno storico accordo tra Microsoft e Google pone fine a 20 processi per plagio di invenzioni coperte da brevetto. L’accordo ricalca quello dell’anno scorso tra Apple e Google. Dopo Volkswagen, ora è FCA a rischiare una multa dalle autorità americane: è accusata di non aver segnalato tutti gli incidenti mortali avvenuti con sue vetture. Da domani Ferrari sarà quotata a Wall Street, riferisce CNBC. Per Re/code oggi Twitter dovrebbe ufficializzare la nomina di Jack Dorsey a nuovo a.d. della società. Oggi il governatore della Bce Mario Draghi parla a Washington in occasione della consegna dell’Atlantic Council Global Citizens Award.

In Cina l’indice manifatturiero sale a settembre da 49,7 a 49,8, mentre in Giappone l’indice Tankan del manifatturiero scende da 15 a 12 e delude le attese (13). Si teme una recessione del paese.

La Borsa di Milano ha aperto in rialzo (+0,97%) con lo spread a 112,7 punti base; quello tra Spagna e Germania è a quota 128,2. Le altre Borse d’Europa: Parigi: +1,2%; Madrid: +1,12%; Francoforte: +1,1%; Londra: +1,2%. In Asia, le Borse hanno chiuso positive: Tokyo: +1,92%; Taiwan: +1,40%; Seul: +0,30%; Shanghai: +0,48%. Passando ai cambi, l’euro scende a 1,1143 dollari e contro lo yen a 133,85. Oggi ci saranno le aste di bond in Francia e Spagna.

occhioaldato: oggi in Italia usciranno le vendite di nuove auto e il rapporto deficit/PIL. Inoltre in Irlanda, Italia, Spagna, Francia, Germania, Grecia ed eurozona saranno diffusi i PMI del manifatturiero. Infine, negli Usa saranno rilasciati l’ISM e il PMI del manifatturiero.

Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.