Il Buongiorno di AdviseOnly del 15 Ottobre 2015

In Italia oggi alle 12.30 il Consiglio dei ministri vara la Legge di Stabilità, che dovrebbe valere 27-30 miliardi di euro. Tra gli altri, si ipotizzano la cancellazione della Tasi, una riduzione degli sgravi fiscali legati alle assunzioni, lavoro part-time per gli over 63. Dopo il via libera del governo, il provvedimento passerà al Parlamento e poi all’Europa.

Ieri l’a.d. di Volkswagen Italia in audizione al Senato ha chiesto scusa  ai clienti per il dieselgate e confermato gli investimenti in Italia smentendo le voci di un taglio di almeno un miliardo di euro per l’anno prossimo. La Guardia di Finanza da stamane sta eseguendo una serie di perquisizioni nella sede della Volkswagen Group a Verona. Le perquisizioni, secondo quanto apprende l’ Ansa, sono state disposte dalla procura di Verona che ipotizza il reato di frode in commercio. Ieri si è dimesso un alto dirigente Volkswagen che doveva seguire il marchio in Nord America. Per l’agenzia di rating Moody’s l’intervento del Fondo Interbancario Tutela Depositi a salvataggio di Banca Marche potrebbe comunque provocare per i possessori di obbligazioni junior (non garantite) delle perdite nel caso in cui la Ue dovesse considerare la misura contraria alle regole sugli aiuti di stato. Oggi inGrecia il Parlamento approva l’accordo coi creditori siglato il 12 luglio scorso.

Negli Usa, il Beige Book della Fed certifica una moderata ripresa negli Stati Uniti tra settembre e ottobre.  Il colosso del commercio al dettaglio Walmart perde 1/10 del suo valore di mercati dopo aver lanciato un allarme sui profitti, che potrebbero risentire degli investimenti nell’e-commerce e dei costi del personale. Giù del 14% le azioni di Netflix dopo che la società ha riportato dati sugli abbonati inferiori alle attese. Alle trimestrali, ieri le tre maggiori banche (Bank of America, Wells Fargo e JPMorgan) hanno reso note perdite anno su anno. Oggi saranno diffuse le relazioni trimestrali di Citigroup e Goldman Sachs. In Australia calano i posti di lavoro: -5100 a settembre.

La Cina quest’anno supera per la prima volta gli Stati Uniti per numero di miliardari residenti, dice uno studio della rivista cinese del lusso Hurun Report, secondo cui nel paese ci sono oggi 596 miliardari (in dollari), mentre gli Stati Uniti sono fermi a 537 miliardari.

La Borsa di Milano ha aperto in rialzo (+0,91%) con lo spread invariato a 108 punti base; quello tra Spagna e Germania è a quota. Le altre Borse d’Europa, Parigi +0,80%; Madrid +0,91%; Francoforte Londra +0,64%. In Asia, le Borse hanno chiuso positive: Tokyo +1,15%; Shanghai +0,17%. Passando ai cambi, l’euro è poco mosso a 1,1481 dollari e contro lo yen a 136,5. Oggi ci saranno le aste di bond in Francia, Spagna e Uk.

occhioaldato: oggi negli Usa usciranno l’indice Empire del manifatturiero, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione e l’inflazione.

Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.