La FED lascia invariati i tassi d’interesse. Motivando la decisione, Janet Yellen cita l’incertezza sull’andamento dell’economia globale e i mercati finanziari. Anche se poi rivede all’insù le stime per il PIL USA 2015, portandole da 1,9% a 2,1% e ricorda che da qui a fine anno sarà verosimile un rialzo dei tassi.
Tutt’altra musica in Europa, dove la BCE rivede al ribasso i dati sul PIL reale, che crescerà dell’1,4% nel 2015, dell’1,7% nel 2016 e dell’1,8% nel 2017, auspicando che i Paesi ad alto deficit (tra i quali c’è ovviamente l’Italia) facciano buon uso dei soldi risparmiati grazie a una minore spesa per interessi sul debito pubblico. In Italia, però, Confindustria è ottimista e nei prossimi anni si attende maggiore occupazione e crescita (+1% annuo).
Migranti: il Parlamento europeo ha deciso di redistribuire nel resto dell’UE circa 120 mila richiedenti asilo da Italia, Grecia e Ungheria.
Varia, ma prevalentemente negativa, la reazione dei mercati finanziari alla decisione della FED. Le Borse europee aprono in calo e la seduta si preannuncia “rossa”: Borsa di Milano -1,37%, Parigi -1,42%, Madrid -1,24%, Francoforte -1,22%, Londra -0,71%. In Asia, le Borse hanno chiuso contrastate, con #Tokyo a -1,96%, Taiwan +0,20%, Seul +0,98 %, Shanghai +1,25%. Passando ai cambi, il dollaro USA è a 1,1426 e lo yen a 119,33. Il rendimento del bond decennale USA scende al 2,1%, mentre cala sotto l’1,8% il rendimento del BTP a 10 anni in apertura di sessione, con lo spread BTP-Bund in lieve riduzione, a 112. Sostanzialmente invariati gli indici di credito.
occhioaldato: giornata apatica quella odierna sul fronte dei dati macro, con nessun dato davvero importante all’orizzonte; segnaliamo comunque le partite correnti in Italia e il dato Istat sulla produzione nel settore delle costruzioni.
“Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.”