In Canada, il partito liberale ha vinto le elezioni e conquistato la maggioranza del Parlamento. In Europa, la Croazia ha deciso di riaprire i confini con la Serbia. Da Bruxelles, fonti indicano che la legge di Stabilità dovrebbe passare senza problemi, e l’Italia è giudicata più solida oggi che nel 2014.
Dopo 10 anni, un leader cinese torna in Gran Bretagna: il presidente Xi Jinping comincia oggi 5 giorni di accordi bilaterali con il Regno Unito.
In Italia
Il Ministro delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha dichiarato che nel 2016 la pressione fiscale scenderà al 42,4% del PIL (contro il 44,2% della stima precedente). Oggi, alla Camera si torna a parlare di canone Rai, che dovrebbe essere pagato in 6 rate bimestrali da 16,66 euro.
Economia e mercati
Domani la Ferrari sbarca a Wall Street e oggi Yahoo dà il via alla pubblicazione dei risultati dei Big della tecnologia. Ieri IBM ha pubblicato una trimestrale deludente, con ricavi in calo per il quattordicesimo mese consecutivo, e tagliato le stime di crescita per l’intero anno.
Borsa di Milano +0,27%, con spread BTP-Bund a 103 punti base; quello tra Spagna e Germania è a quota 120.
Le altre Borse d’Europa: Parigi +0,09%,
Secondo il Tesoro americano, nei primi otto mesi del 2015 i capitali che hanno lasciato il mercato cinese ammontano a circa $500Mld. Nel frattempo, Bloomberg ha riportato che la società statale Sinosteel è molto vicina a dichiarare default su una tranche di debito. Ma le Borse asiatiche non soffrono granché: Tokyo (Nikkei 225) +0,42%, Hong Kong (Hang Seng) -0,84%, Pechino (CSI300) +0,68%, Taiwan (TAIEX) +0,26%. L’euro vale 1.135 dollari USA e 135,47 yen.
occhioaldato
Negli USA escono i dati sull’andamento dell’edilizia: permessi di costruzione (atteso +0,0% m/m) e avvio di nuove costruzioni (atteso +1,4% m/m).
“Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.”