Il Buongiorno di AdviseOnly del 22 Ottobre 2015

La via di Hillary Clinton alla Casa Bianca è più semplice dopo che Joe Biden ha annunciato il ritiro della sua candidatura.

Mentre prosegue l’offensiva Russa in Siria, si è venuto a sapere che il presidente siriano Assad martedì sera ha incontrato Vladimir Putin a Mosca. Presto altri colloqui tra USA, Russia, Arabia Saudita e Turchia.

Qui una mappa del conflitto del New York Times:

siria

Terzo giorno di visita ufficiale in UK per il Presidente cinese Xi Jinping.

In Italia

In Italia, arriva il colosso dello streaming Netflix. Il Premier Renzi è pronto a mettere la fiducia sull’innalzamento della soglia del contante fissata a 3mila euro.

Economia e mercati

Giornata di banche centrali: oggi a Malta si riunisce il board della BCE, ma non è attesa un’espansione del QE da parte di Mario Draghi & C, solo discorsi tranquillizzanti. È probabile che il tasso benchmark resti immutato  Esponenti della Bank of England interverranno oggi a una conferenza bancaria a Londra: attese indicazioni su possibili futuri aumenti dei tassi d’interesse.

In Francia l’indice di fiducia nell’industria manifatturiera di ottobre è uscito a 103, in calo rispetto a settembre ma in linea con le attese.

In Spagna la disoccupazione scende al 21,18% nel terzo trimestre, meglio del 22,37% del trimestre precedente.

Daimler, Roche, Orange Akzo Nobel riportano oggi sugli utili aziendali. Fiat e Struback sono state multate dalla Commissione Europea per vantaggi fiscali illegali.

Qualche rischio politico in Portogallo: il tasso del bond a 10 anni portoghese è salito di 7bps in un giorno, dopo che il leader del partito socialista ha dichiarato di non essere in grado di formare un governo.

Borse asiatiche in bilico tra positivo e negativo: Tokyo (Nikkei 225) -0,64%, Hong Kong (Hang Seng) -0,64%, Pechino (CSI300) +1,06%, Taiwan (TAIEX) -0,01%.

Borsa di Milano +0,26%, con spread BTP-Bund a 104 punti base; quello tra Spagna e Germania è a quota 118.

Le altre Borse d’Europa: Parigi -0,04%, Madrid -0,08%, Francoforte +0,32%, Londra: -0,06%. L’euro vale 1,1315 dollari USA e 135,49 yen.

#occhioaldato

Vendite al dettaglio in U.K. fiducia dei consumatori nell’eurozona e Initial Jobless Claims negli USA.

Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.