Sulla base degli accordi di luglio con la comunità internazionale, Teheran ha incominciato a ridurre la propria capacità nucleare. Oggi, Angela Merkel si incontra con il primo ministro ucraino Arseniy Yatsenyuk per discutere della situazione economica e politica del Paese. In Portogallo, il Presidente ha dato mandato al premier uscente Claudio Passos Coelho di formare il nuovo esecutivo, tuttavia non è scontato che riesca a formare una maggioranza di Governo.
In Italia
Oggi la Legge di stabilità dovrebbe essere discussa al Senato, in commissione Bilancio. Il premier Matteo Renzi è in visita in Cile.
Economia e mercati
Effetto positivo delle rassicuranti parole di Mario Draghi: la crescita globale è debole con bassa inflazione, e entro fine anno la BCE potrebbe stimolare ancora l’economia con ulteriore Quantitative Easing o con riduzioni dei tassi di deposito. Aspettative più ottimistiche sull’economia francese: bene gli indici PMI di ottobre, superiori alle attese e ai valori di settembre.
La tecnologia è sempre “hot” in Borsa: molto bene le trimestrali per Amazon, Alphabet (ex Google) e Microsoft. Alphabet, la capogruppo di Google, ha annunciato il primo buy-back della sua storia.
Poste a ruba: la domanda degli investitori supera di quattro volte l’offerta nel collocamento delle azioni Banco Posta, che si chiude alla grande.
Pompano le Borse asiatiche : Tokyo (Nikkei 225) +1,95%, Hong Kong (Hang Seng) +1,34%, Pechino (CSI300) +1,52%, Taiwan (TAIEX) +0,76%.
Borsa di Milano +0,49%, con spread BTP-Bund a 97 punti base, mentre quello tra Bonos e Bund è ancora sopra soglia 100, a 111. Rendimento negativo record per i titoli di stato tedeschi a 2 anni, che segnano -0,33%.
Le altre Borse d’Europa: Parigi +1,21%, Madrid +0,97%, Francoforte +1,52%, Londra: +0,79%. L’euro vale 1,1108 dollari USA e 133,69 yen.
#occhioaldato
Indici PMI dell’eurozona e della Germania, vendite al dettaglio, ordini industriali e retribuzioni in Italia.
“Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.”