Il Buongiorno di AdviseOnly del 25 Settembre 2015

La presidente della Fed Janet Yellen ha detto che sia lei sia il FOMC (il Comitato di politica monetaria della Federal Reserve) intende alzare i tassi quest’anno, ritenendo che il rallentamento asiatico non inficerà la crescita dell’economia Usa. Dopo la notizia, il dollaro americano è salito nei confronti delle principali valute, mentre oro e obbligazioni sono scese. Obama incontrerà oggi il presidente cinese Xi Jinping, che, secondo il New York Times annuncerà l’inizio di un programma nazionale per limitare e dare un prezzo alle emissioni di gas serra.

In Uk, oggi AdviseOnly sarà l’unica startup italiana presente FinTech Forum On Tour InvestTech di Londra, l’evento a invito per portare alla ribalta le imprese europee del settore fintech con maggiore potenziale e favorire l’espansione del settore anche al di fuori di USA e UK.

In Germania, ieri l’a.d. di Volkswagen Winterkorn ha rassegnato le dimissioni dopo il dieselgate. Lo sostituisce Matthias Müller, direttore di Porsche. El País ha svelato che Seat ha montato più di mezzo milione di motori truccati su auto prodotte dal 2009. Per AutoBild anche per i suv Bmw i valori reali sarebbero 11 volte superiori a quelli dei test. La Commissione Ue ha aperto un’inchiesta su colossi del web come Facebook e Google.

La procura di Torino ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per indagare sui veicoli Volkswagen in circolazione in Italia. Oggi i vertici italiani dell’azienda saranno ascoltato dal pm Guariniello. Il presidente del gruppo John Elkann ha dichiarato che nel 2015 Fca produrrà in Italia oltre 900mila auto, che diventeranno oltre un milione il prossimo anno. Il ministro dell’Economia Padoan ha parlato di maggiore flessibilità per i futuri pensionati davanti alle Commissioni Bilancio e Lavoro.

In Giappone il premier Abe vuole innalzare la produzione del Paese del 22% e ha annunciato che il suo programma di riforme entra nella seconda fase. Intanto la Bank of Japan rende noto che il Paese è tornato in deflazione per la prima volta dall’aprile 2013.

La Borsa di Milano ha aperto in rialzo (+1,87%) con lo spread in lieve calo a 113 punti base. Parigi apre a +1,68%, Londra +1,39%, Francoforte +1,80%. In Asia, le Borse hanno chiuso contrastate: Tokyo: +1,76%; Taiwan: +0,11%; Seul: -3,54%; Shanghai: -2,24%.Sui mercati valutari l’euro è in calo sul dollaro, a 1,1166, mentre sullo yen sale a 134,3.

occhioaldato: oggi in Italia usciranno i salari orari, in Francia la fiducia dei consumatori, in Austria la produzione industriale. Infine, in Usa saranno diffusi Pil annualizzato, indice di fiducia della Fed del Michigan, consumi personali, PMI composito e dei servizi.

Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.