Il Buongiorno di AdviseOnly del 27 Ottobre 2015

Il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, il presidente francese Francois Hollande e la cancelliera tedesca Angela Merkel terranno questo pomeriggio una conferenza stampa alle 18.45 a seguito di un meeting sull’industria.

Un terremoto di magnitudo 7,5 sulla scala Richter ha colpito una regione montuosa tra Afghanistan e Pakistan ed è stato avvertito anche in India. L’ultimo bilancio (provvisorio) parla di almeno 340 mortiduemila feriti.

Negli Stati Uniti, il Congresso a maggioranza repubblicana e il presidente Obama hanno raggiunto un accordo sul budget dopo cinque anni di scontro. Tra i punti principali, l’aumento delle spese interne degli Usa per i prossimi due anni e la possibilità di alzare il tetto al debito. Una mossa, quest’ultima, che dovrebbe scongiurare l’ipotesi del default, che incombeva sulla prossima settimana.

In Italia

Dopo la firma del presidente della Repubblica Mattarella, la Legge di Stabilità approda oggi inSenato: tra i temi più “caldi” ci sono l’innalzamento del limite dei pagamenti in contanti da 1.000 a 3.000 euro, la cancellazione della Tasi sulla prima casa, la mancata introduzione della flessibilità sulle pensioni e la riduzione del fondo sanitario.

La nuova legge elettorale (l’Italicum) è stata impugnata con una serie di ricorsi, che saranno presentati giovedì alla Camera e depositati in contemporanea in una quindicina di Corti d’Appello.

Altolà del Consiglio di Stato sul registro delle nozze gay celebrate all’estero. Ribaltata la decisione del Tar. Secondo i giudici mancherebbe il requisito principale richiesto in Italia per celebrare unmatrimonio: la diversità tra i sessi.

Economia e mercati

La Cina aumenta la dose di stimoli all’economia, riducendo ancora il costo dell’indebitamento.

Borse Asia-Pacifico contrastate: Tokyo (Nikkei 225) -0,90%, Hong Kong (Hang Seng) +0,11%,Pechino (CSI300) +0,10%%, Taiwan (TAIEX) -0,50%% Australia (ASX 200) -0,03%.

Borsa di Milano -0,30%, con spread BTP-Bund a 98 punti base; sempre compressi gli spread degli altri Paesi Periferici (Spagna 112, Portogallo 193). Il rendimento del Bund è pari a 0, 49%.

Le altre Borse d’Europa: Parigi -0,47%, Madrid -0,52%, Francoforte -0,51%, Londra: -0,33%. L’euro vale  1.105 dollari USA e 133,06 yen.

#occhioaldato

Oggi è atteso il dato sul Pil UK, gli indici PMI Composito e del settore servizi negli USA, insieme agli ordini durevoli e l’indice fiducia consumatori.

Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.