La Fed alzerà i tassi entro fine anno, ma i rischi per la crescita e l’inflazione Usa sono ancora troppo grandi per procedere al rialzo nell’immediato. Lo rivelano i verbali delle riunioni del comitato di politica monetaria dell’istituto bancario centrale americano (FOMC). Comunque, va a gonfie vele il mercato del lavoro: le domande di sussidi di disoccupazione sono ai minimi da 42 anni. Amazon lancia Etsy, l’e-commerce di prodotti artigianali. Bill Gross fa causa ai suoi ex colleghi del fondo Pimco per licenziamento ingiustificato, chiedendo un risarcimento da $200 milioni. Gross li accusa di averlo mandato via per prendersi le sue quote di profitti della società.
In Italia si è dimesso l’a.d. di Rcs Pietro Scott Jovane, con una buonuscita da 750mila euro. Il vicepresidente di Unicredit Palenzona è indagato per reati finanziari e favoreggiamento alla mafia.
In Germania la procura della Bassa Sassonia continua a indagare su Volkswagen, perquisendo le sue sedi. L’a.d. della società Mueller intanto si è scusato davanti alla commissione energia e commercio della Camera dei Rappresentanti Usa, addossando tutta la colpa a singoli dipendenti della socvietà.
L’Arabia Saudita, alla prese col crollo del prezzo del greggio, annuncia tagli alle spese di viaggi e infrastrutture e congela i nuovi acquisti di auto e mobili.
Tagli anche per l’anglosvizzera Glencore, che ha ridotto la produzione di zinco di un terzo in Australia e Perù, mettendo a rischio 1600 posti di lavoro.
A Lima intanto continua il G20 dei ministri delle Finanze e dei governatori delle banche centrali.
La Borsa di Milano ha aperto in rialzo (+1,01%) con lo spread in calo a 108 punti base; quello tra Spagna e Germania è a quota. Le altre Borse d’Europa: Parigi +1%; Madrid: %; Francoforte +1,1%; Londra +0,8%. In Asia, le Borse hanno chiuso contrastate: Tokyo +1,64%; Taiwan -0,58%; Seul +1,56%; Shanghai +1,30%. Passando ai cambi, l’euro è poco mosso a 1,1307 dollari e contro lo yen a 135,86.
occhioaldato: oggi in Italia uscirà la produzione industriale, in Francia e Olanda quella del manifatturiero. Infine, in Grecia sarà diffusa l’inflazione.
“Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.”