Il Buongiorno di AdviseOnlye del 28 Settembre 2015

Vittoria dimezzata per gli indipendentisti della Catalogna: da un lato, hanno vinto le elezioni regionali, ottenendo la maggioranza dei seggi. Dall’altro, non hanno la maggioranza dei voti per chiedere l’indipendenza. Massiccia la partecipazione degli spagnoli, pari al 77% degli aventi diritto.

In Germania, peggiora la situazione della Volkswagen dopo lo scandalo dieselgate. L’ufficio automobilistico tedesco (KBA) ha avvertito la società che, se entro il 7 ottobre non rispetterà i parametri nazionali, verrà ritirato il permesso di circolazione alle automobili coinvolte. Nelle pieghe della vicenda finisce incagliata anche Daimler, che nel giugno dello scorso anno ha avviato il richiamo di 11.000 van Sprinter della Mercedes per un update del software collegato al sistema di emissioni, in modo da prevenire “possibili inconvenienti con autorità e controllori”.  L’Ue corre ai ripari, dal primo gennaio 2016 cambieranno i test di omologazione. Secondo gli analisti, lo scandalo potrebbe aiutare Fca.I consumatori vanno all’attacco e preannunciano una class action.

In Italia Altroconsumo ha stilato un elenco in sei punti di richieste per la class action contro Volkswagen. Oggi a Vicenza si tiene l’Assemblea Generale di Confindustria, alla presenza del suo presidente Giorgio Squinzi e del presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

Negli USA, il primo ministro indiano Modi ha siglato accordi con molte aziende della Silicon Valley, incluse Google e Facebook.

L’Arabia Saudita sta disinvestendo decine di migliaia di dollari per tagliare il deficit e ridurre la sua esposizione ai volatili mercati azionari a causa del crollo del prezzo del petrolio.

La Borsa di Milano ha aperto in calo (-0,68%) con lo spread in discesa sotto i 113 punti base; quello tra Spagna e Germania è a quota 132,60. Le altre Borse d’Europa: Parigi: -0,73%; Madrid: -0,27%; Francoforte: -0,63%; Londra: -0,53%. Le Borse asiatiche hanno chiuso contrastate: Tokyo: -1,32%; Taiwan: +0,11%; Seul: +2,34%; Shanghai: +0,16%. L’euro scende a 1,1174 dollari e contro lo yen va a 134,5.

occhioaldato: oggi in Italia usciranno l’indice del clima economico, la fiducia dei consumatori e delle imprese. Infine, negli USA saranno rilasciati l’indice manifatturiero della Fed di Dallas, le vendite di abitazioni, i redditi e le spese personali. Oggi ci saranno le aste di titoli di Stato a breve scadenza in #Francia e di Bot in Italia.

Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.