Per una comune distorsione tendiamo a considerare i lati buoni del lavoro solamente in termini del denaro e dello status sociale che ne possiamo ricavare. In questo modo ci scordiamo una serie di altri benefici che qualunque impiego – per quanto modesto possa essere – può portarci. In questa Youtube series dal titolo “A Working Day” gli operatori di The School of Life sono andati in giro per il mondo ad intervistare una vasta gamma di persone impegnate nelle rispettive occupazioni per far emergere alcuni dei vantaggi che queste possono comportare, indipendentemente dal guadagno puramente materiale. Nelle ultime puntate:
1) Aiutare l’Umanità – Un Giorno da Edicolante a Birmingham
2) Identità – Un Giorno da Parrucchiere a Seoul
3) Socialità – Un Giorno da Tassista in Liberia
4) Controllo – Un Giorno da Contadino nello Yorkshire
In questa puntata:
5) L’ “Io” Migliore
In un contesto ideale, il lavoro ci invita a creare prodotti che sono il distillato delle nostre migliori qualità: pazienza, intelligenza, creatività, abilità manuale. Ciò non significa necessariamente che si debba essere impiegati nella produzione di grandi opere d’arte, o nella scoperte d’avanguardia in ambito scientifico. Come potrete vedere nel prossimo video, in un piccolo negozio di Accra, in Ghana, una sarta riesce a imprimere quanto di meglio ci sia in lei negli indumenti preparati per i propri clienti.