Nel 2010, uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università di Roma “Sapienza” per conto di ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, dichiarava: “Dopo circa un secolo di rapido sviluppo, i LED (Light Emitting Diodes, “Diodi che emettono luce”) iniziano ad essere considerati pronti dalla comunità scientifica per sostituire le lampade a incandescenza e fluorescenti”.
Cinque anni dopo possiamo assistere ad un vero e proprio boom nell’utilizzo di questa tecnologia, applicata in diversi ambiti, ma soprattutto nell’illuminazione domestica e pubblica, e alla nascita sia di divisioni dedicate in aziende da sempre impegnate nella commercializzazione di prodotti per l’illuminazione sia di start-up che si inseriscono nel nuovo mercato proponendo idee innovative e environmentally friendly.
Una di queste è YOUGREEN, start up che opera nel mercato dell’illuminazione di ultima generazione con il marchio Q+ANTO® con sede a Chioggia (VE). I Co-Founders, Stefano Feliciani e Valentina Boscolo, ci descrivono quali sono i vantaggi e i benefici legati a questa nuova tecnologia.
Stefano, Valentina come mai la tecnologia LED sta avendo così tanto successo a livello internazionale?
Uno dei principali motivi per cui questa tecnologia si sta imponendo su scala mondiale è in primis l’elevato risparmio energetico che può garantire al consumatore. Questo è possibile grazie al ridotto apporto di energia elettrica necessario per far funzionare il diodo presente nei corpi illuminanti a LED, che produce spontaneamente luce grazie alla ricezione di una ridottissima corrente elettrica. Inoltre, tale tecnologia permette di dar vita ad un prodotto in grado di migliorare l’esperienza visiva, creare soluzioni di particolare design e salvaguardare l’ambiente, oltre che il portafoglio.