La settimana si segnala per il rimbalzo delle quotazioni azionarie. I dati positivi relativi all’andamento dell’economia tedesca (indice ZEW e IFO) hanno consentito una ripresa dei corsi, complice la situazione di iper venduto in cui erano precipitati parecchi titoli europei.
Venti società sulle quaranta componenti l’indice FTSE MIB hanno staccato il dividendo nella giornata di lunedì, per complessivi 8,2 mld di euro. L’operazione più corposa è stata quella di Intesa Sanpaolo che ha distribuito ai soci 2,4 mld.
Sul fronte greco è stato raggiunto un compromesso che consente la partecipazione del FMI al programma di salvataggio e l’erogazione di un prestito di 10,3 mld ad Atene, e che prevede la possibilità di “rimodulare” le passività greche dal 2018.
Il dollaro ha continuato il suo recente trend di aprezzamento toccando quota 1,11. La minor tensione sui mercati azionari ha -per contro – visto l’oro tornare a deprezzarsi (1.220 $) mentre il prezzo del greggio ha continuato la sua ascesa, ora a quota 50$.
Notizie dalla rete
Ranking delle 20 principali aziende del mondo per distribuzione di dividendi
Nel complesso sommano circa 61 miliardi , il 28& del volume totale distribuito dalle corporazioni di tutto il mondo. L’Henderson Global Dividend Index mostra chi sono i re del dividendo.
Here’s what the best stock-market timing system is telling you to do now
Expect the market to bust out in early June, then gradually fade.
Azimut, BlackRock ha incrementato la quota passando dal 5 al 7,8%
“Non si può dire se la mossa di Blackrock sia semplicemente un investimento finanziario o ci sia sotto qualcosa d’altro”, fanno sapere da Mediobanca. E secondo Bloomberg la quota potrebbe essere anche più alta.
RANKED: The 17 biggest private luxury yachts in the world
The biggest private luxury yachts in the world have been revealed by Boat International, a yachting lifestyle website.
La nostra view
Nonostante il rialzo dei mercati azionari di questa settimana, la politica di investimento resta invariata.
L’operatività mira a cogliere i brevi movimenti di mercato in un’ottica di trading, mentr sul posizionamento di medio termine manteniamo un approccio neutrale, in attesa di avere maggiore visibilità sui principali eventi di giugno (FED e BREXIT).