Settimana tranquilla sui principali listini mondiali, senza variazioni significative. Gli occhi degli investitori erano puntati a tre eventi:
1. Meeting BCE – Le attese erano per un nulla di fatto ed in effetti Draghi ha mantenuto i tassi invariati, dando comunque qualche spunto significativo nel suo discorso di commento e nella successiva sessione di Q&A. Ha evidenziato infatti i primi segnali positivi emersi dall’economia europea, ribadendo tuttavia che il contributo fornito dai singoli paesi in termini di riforme strutturali è ancora insufficiente;
2. Riunione OPEC – Anche in questo caso le attese sono state rispettate e il meeting si è concluso con un nulla di fatto. Nonostante ciò il prezzo del petrolio si è attestato intorno a 50$ al barile;
3. Payroll americani – Il dato rappresenta un importante segnale da interpretare nell’ambito di una possibile mossa da parte della FED a giugno (probabilità ad oggi pari a circa il 25%) o a luglio (probabilità del 50%);
Da segnalare infine la decisione del governo giapponese di posporre l’aumento dell’IVA previsto per quest’anno.
Notizie dalla rete
Continua la fiducia negli hedge funds, nonostante tutto
Nonostante la frustrazione per gli scarsi rendimenti e le elevate commissioni, la maggior parte dei grandi investitori istituzionali americani stanno mantenendo, o addirittura aumentando, le assegnazioni agli hedge funds.
The global market for negative yielding debt is worth a colossal $10 trillion
The amount of debt globally yielding below zero has passed $10 trillion (£6.9 trillion) for the first time in history.
BILL GROSS: The last 40 years of investing history are a ‘black swan’ that won’t be repeated
In his latest investment outlook, published on Thursday morning, Gross wrote that he thinks the stellar returns experienced by both bond and stock investors over the last 40 years are an anomaly that will not be repeated.
La Brexit vista da Londra: se ne parla poco, ma gli inglesi non si sentono parte dell’UE
Abbiamo chiesto a sei ‘expat’ che vivono a Londra cosa pensano della Brexit e quanto se ne parla tra la gente. Ecco che cosa ci hanno raccontato…
La nostra view
Nonostante il rialzo dei mercati azionari di questa settimana, la politica di investimento resta invariata.
L’operatività mira a cogliere i brevi movimenti di mercato in un’ottica di trading, mentr sul posizionamento di medio termine manteniamo un approccio neutrale, in attesa di avere maggiore visibilità sui principali eventi di giugno (FED e BREXIT).