Il Punto sui Mercati

wall street

La settimana appena conclusa ha avuto un andamento schizofrenico. A deprimerlo, nella fase iniziale, ci ha pensato il dato tedesco degli ordini all’industria nel mese di marzo (-1,2% contro +0,1% atteso) ed il PMI giapponese (50,0 dal precedente 51,2). Il listino italiano ha sofferto in modo particolare a causa delle perduranti incertezze sul sistema bancario.

Mentre il mercato americano ha vissuto una fase di stabilità relativa – anche a causa del rallentamento globale che tiene lontano lo spettro del rialzo dei tassi – lo scandalo di Panama e delle società di facciata off-shore hanno appesantito il clima in Europa. Da un lato le 800 società collegate a Societe Generale gettano un’altra ombra su un settore già malandato, dall’altro il possibile coinvolgimento del premier inglese Cameron metterebbe in difficoltà il primo difensore del “no” alla Brexit.

I timori sulla crescita economica hanno fatto segnare nuovi minimi ai rendimenti di bund e treasury. Il dollaro è rimasto attorno a quota 1.13 mentre il petrolio ha avuto un andamento positivo.

punto sui mercati

Notizie dalla rete

Un ponte tra investitori e pmi italiane: ecco l’obiettivo di 4Aim Sicaf

Fare da “ponte” tra le esigenze di investimento degli investitori istituzionali e la ricerca di capitali di rischio da parte delle piccole e medie imprese. Questo l’obiettivo di 4Aim Sicaf, società presieduta da  Gian Luigi Costanzo, che ha avviato l’iter per lo sbarco sull’Aim Italia di Borsa Italiana.

Dai Roboadvisor alla Blockchain: le mille facce del FinTech

“FinTech” è molto più che una parola di moda. La trasformazione è già in atto e si muove su diversi fronti e in profondità. Per l’industria del risparmio gestito è un’opportunità più unica che rara.

Corporate Venture Capital, dalle multinazionali investimenti record nel 2015

Un report di Cb Insights svela che l’anno scorso le unità di venture capital delle grandi aziende hanno partecipato a 1301 finanziamenti in tutto il mondo, per un totale di 28,4 miliardi di dollari. 

The entire financial advice profession needs to be fixed

Think your financial adviser has to act in your best interest? Think again.

La nostra view

Nel permenere della situazione di incertezza e di scarsa visibilità sugli investimenti, non sono stati effettuate modifiche radicali alla struttura dei portafogli, mantenendo un profilo cauto nel breve termine, in attesa di riconoscere un trend direzionale di medio periodo.

punto sui mercati