Il Successo della Sharing Economy: E’ Arrivata in Italia Instrapro.it la Piattaforma dei Servizi per la Casa

La sharing economy è un fenomeno che negli ultimi anni nel nostro paese ha trovato terreno fertile in cui maturare, dal cibo ai viaggi in auto, tanti sono gli aspetti della vita comune interessati dal fenomeno, da oggi anche quello dei servizi per la casa. E’ sbarcata in Italia Instapro.it, la piattaforma online che mette in contatto diretto consumatori e professionisti.

Instapro.it propone un ventaglio completo di servizi per la casa che comprendono imbiancatura, termoidraulica, cartongesso, isolamento, infissi e serramenti, antifurti e videosorveglianza, posa pavimenti, impianti elettrici, illuminazione e giardinaggio. L’utilizzo della piattaforma è facile, veloce e intuitivo: l’utente può inviare la sua richiesta descrivendo il lavoro di cui ha bisogno e il sistema la inoltra ai professionisti in zona in modo che entro breve questi possano rispondere presentando preventivi e offerte su misura. A questo punto l’utente può scegliere basandosi sulle proposte ricevute ma non solo, come ogni piattaforma “sharing” un elemento importante del sistema è la valutazione rilasciata dagli utenti che hanno già usufruito dello stesso servizio o che hanno lavorato con lo stesso professionista.

Instapro 12

Instapro.it non nasce dal nulla ma è frutto dell’esperienza olandese di Werkspot, che sta intraprendendo ora un dinamico piano di sviluppo europeo. Fondata nel 2005 come un progetto dedicato al mondo dell’hobbystica che ha avuto da subito un importante percorso di crescita, arrivando al grande pubblico nel 2010 con la prima campagna pubblicitaria televisiva. Successo talmente esplosivo che nel 2013 è stata acquisita da Homeadvisor.com, leader mondiale nei servizi online per la casa. Oggi Werkspot.nl è la più grande piattaforma online che con il suo modello di business vincente solo in Olanda ha prodotto 220.000 richieste, 27.000 recensioni e coinvolto 7.200 professionisti attivi.

Instapro 25

L’Italia è il paese apripista dello sviluppo internazionale dell’azienda olandese “per le grandi potenzialità del mercato dei servizi, un mercato con un giro d’affari che si aggira attorno ai 38 miliardi di euro” come ha affermato il CEO di Werkspot/Instapro Ronald Egas. Potenzialità che sono state avvalorante anche dai risultati della ricerca condotta da European Home Improvement Monitor USP research sul territorio italiano dalla quale emerge che il 74% della popolazione è proprietario di una casa, percentuale molto più alta degli altri paesi europei, inoltre questi proprietari sono più orientati ad investire nei lavori di ristrutturazione e manutenzione. Per le piccole e medie imprese questa è un’opportunità straordinaria di sviluppo e modernizzazione del loro business.