Imparare a Fotografare: ci Vuole l’Occhio del Fotografo

Come nasce un vostro video didattico? 

A volte raccogliamo il feedback dei nostri follower, a volte semplicemente ci viene l’idea di come spiegare un qualche cosa di complesso in modo semplice. Quest’ultimo fatto, da quello che ci hanno detto in molti, è stata la chiave del nostro successo. Prima ragioniamo su una serie di argomenti: scegliamo quello che ci convince di più, prepariamo lo script con una cura particolare degli esempi e delle metafore da usare e passiamo direttamente alle riprese.

Che consigli potete dare ai vostri utenti?

Ovviamente di continuare a seguirci e di iscriversi ai nostri workshop, perché se sono piaciuti i video, dal vivo è possibile imparare molto di più. Il secondo consiglio è quello di fare tanta, tanta pratica! Spesso si commette l’errore di trascorrere troppo tempo davanti al pc a cercare di post produrre foto scadenti, quando invece la cosa migliore sarebbe quella di uscire per cercare di scattare altre foto.

Come si sostiene il progetto?

Occorre fare una premessa importante: lavoriamo dal 2006 in un’azienda che si occupa di web, mondo in cui le immagini sono fondamentali. Il progetto ci ha consentito non solo di maturare competenze utili per il nostro lavoro, ma di acquisire autorevolezza nel campo della fotografia e del video making, e di integrare la nostra offerta rendendola più completa. Nel 2013 poi abbiamo organizzato un primo evento a pagamento qui a Ferrara che ha visto la partecipazione di una decina di persone, e che è stato un piccolo successo.