Il sorpasso è imminente: con i suoi 402 milioni di utenti connessi ad internet previsti per il prossimo dicembre, l’India sta per superare gli USA nella classifica delle popolazioni online. Gli Stati Uniti, che contano 400 milioni di utenti Internet, numeri che gli valgono la seconda posizione, scenderebbero così al terzo posto. In testa c’è la Cina, con 600 milioni di utenti. Attualmente l’India conta 375 milioni di utenti connessi al web e rappresenta il terzo bacino in quanto grandezza della popolazione online.
I risultati sono basati su un sondaggio condotto da Internet, Mobile Association of India e la società di ricerche di mercato IMRB internazionale, che ha analizzato 35 città indiane. “Mentre Internet, in India, ha richiesto più di un decennio per passare da 10 milioni a 100 milioni di euro e 3 anni da 100 a 200 milioni, c’è voluto solo un anno per passare da 300 a 400 milioni di utenti”, dice il rapporto.
Ecco i principali risultati del sondaggio:
– Il numero di internauti in India è aumentato enormemente durante il 2015
Si è verificato un incremento del 49% rispetto allo scorso anno e si stima che la cifra degli abbonati sia destinata ad aumentare a 462 milioni entro giugno 2016.
– Più del 76% degli utenti accede ad Internet dal proprio telefono
Tale incremento è il risultato di un crescente utilizzo del telefono cellulare nel paese. Si stima che entro dicembre 2015, circa 306 milioni di utenti accederanno ad Internet tramite cellulari. Due terzi di coloro che attualmente non accedono ad internet dal dispositivo mobile hanno anche detto che l’avrebbero fatto in futuro.
– Sempre più persone si connettono ad Internet quotidianamente
C’è stato anche un aumento del numero di persone che accedono ad Internet ogni giorno, con oltre 69% utenti che l’hanno fatto durante il mese di ottobre 2015.
– Gli uomini superano le donne in materia di accesso a Internet
La base di utenti on-line rimane ancora dominato dagli uomini. Circa 71% degli utenti sono di sesso maschile, e solo il 29% di sesso femminile. Questo rapporto è leggermente diverso nelle aree urbane del paese, con il 62% degli utenti di sesso maschile e il 38% di utenti di sesso femminile. Tuttavia, i naviganti del web del gentil sesso stanno crescendo a un ritmo più veloce: circa il 39% rispetto al 28% per i maschi. Quasi l’ 88% degli utenti rurali è di sesso maschile, mentre solo il 12% sono donne.
Nonostante questi numeri positivi, però, in India solo un terzo della popolazione ha la possibilità concreta di accedere al web.