In tempi di crisi profonda e obiettivi ridimensionati fa sempre piacere venire a conoscenza di esempi di successo. Di qualcuno che nonostante le difficoltà del momento, oltre a quelle di una routine spesso complessa, riesce a dar vita ai propri progetti e alle proprie ambizioni. Fa ancora più piacere, poi, se la realtà in questione è una giovanissima start up italiana nata e cresciuta per ideazione di un duo altrettanto giovane. Stiamo parlando di Flazio: un servizio Web disponibile dal 2012 che porta il nome dei due fratelli, Flavio ed Elisa, anime dietro a questo progetto. Il core dell’attività della start up catanese è in realtà piuttosto semplice, sicuramente vincente: dare la possibilità a tutti di disporre di proprie pagine web, create in rapporto a quanto pubblicato dall’utenza sui social network, necessità per la verità piuttosto frequente. Semplicità, integrazione con Facebook, velocità sono i principali fattori di successo di quella che promette di diventare una realtà vincente per il territorio e per il settore tutto.
Abbiamo fatto due chiacchiere con Elisa Flazio, che ci ha lasciato un bell’esempio di una realtà italianissima e anche qualche consiglio utile.
Che cos’è Flazio.com e cosa lo distingue dai classici siti di web design?
Flazio è un potente e versatile motore web per la creazione di siti di nuova generazione. Si distingue dai classici siti di web design perché progettare il proprio sito web è molto facile come creare un nuovo account e non è richiesta alcuna conoscenza tecnica o approfondimento dei linguaggi di programmazione. Dopo una veloce registrazione, l’utente può cominciare da subito a dar spazio alla propria creatività: ogni elemento della pagina viene creato visualmente, è l’utente a decidere quali componenti aggiungere (un menù, un’immagine, un link ipertestuale e così via) dimensionarli e trascinarli nella posizione desiderata sulla pagina, senza dover mai mettere le mani sulla tastiera. Il motore è dotato di una tecnologia di tipo “What you see is what you get”, tutto ciò che si vede a schermo in fase di messa a punto del sito, è esattamente ciò che comparirà anche ai visitatori del sito stesso.
Com’è nata l’idea di creare Flazio?
È nato tutto abbastanza spontaneamente, abbiamo cominciato creando siti Internet e mettendo insieme la passione per l’informatica e le continue richieste dei nostri clienti sempre più incalzanti nel richiedere modifiche al loro sito. Più cresceva la richiesta, più si faceva urgente la necessità di creare un sistema semplice da usare, che permettesse loro di gestire e aggiornare il proprio sito in maniera semplice, rapida ed economica. All’inizio le funzioni erano di base, poi è andato migliorando. È questa la dimostrazione che di passione ce n’è stata tanta, visto che in genere è proprio da aggiornamenti, formazione, manutenzione di siti e programmi che si fanno i soldi. So che sembra strano, ma l’interesse economico non è stato la molla per cominciare. Anzi, è gratificante vedere migliaia di persone che ogni giorno utilizzano Flazio.com per creare il proprio sito in maniera rapida, semplice ed economica.
Grazie ai feedback dei clienti stessi, il sistema è stato poi affinato, e da lì a poco la sensazione è stata quella che un progetto del genere potesse avere un pubblico ben più vasto. Da allora abbiamo impiegato gran parte del nostro tempo, notti comprese, per far evolvere la piattaforma e porre le basi di quello che oggi è una delle realtà più promettenti nell’ambito delle startup italiane ad elevato valore d’innovazione e tecnologia.
Quali sono le principali difficoltà che avete incontrato nelle prime fasi?
Le difficoltà all’inizio sono state tante. L’analisi fatta sui vari competitor esteri mostrava che avremmo dovuto competere con delle multinazionali estere che se pur non temibili tecnologicamente lo erano invece per il potenziale economico di spesa che potevano sostenere e stavano iniziando a sostenere. Inoltre, inutile dirlo, i concorrenti nascono e crescono in paesi in cui tutto è più semplice e il mercato del lavoro meno caro e contorto.
Bisognava trovare finanziamento e sede, inoltre bisognava capire quale fosse la forma giuridica più adatta, reperire il capitale, continuare a lavorare per arricchire e potenziare la piattaforma. Molti gli ostacoli trovati, perché si doveva curare lo studio di una disciplina – quella economica e contrattualistica – che non avevo mai affrontato, per non parlare della difficoltà di spiegare e far comprendere il valore e l’importanza del progetto. Poi per fortuna abbiamo trovato chi si è interessato e ha creduto in noi. Tutte queste difficoltà – o meglio passaggi obbligati per la creazione di Flazio.com – hanno di certo rallentato il momento di reale costituzione ed inserimento nel mercato, ma il progetto era già pronto e se solo non avessimo incontrato tutti i balzelli burocratici italiani di certo oggi potremmo vantare il primato di essere stati il primo site builder creato. I nostri competitors sono nati poco prima di noi, mentre cercavamo il finanziamento ed il modo di avviare la nostra attività. Combattiamo ogni giorno con le tante difficoltà che si presentano davanti e non sono poche. Ma sappiamo cosa vogliamo e dove volevamo e vogliamo andare. Per questo abbiamo superato tutte le difficoltà con tanta forza.
Come mai avete scelto Facebook come social con cui integrare la piattaforma?
E’ noto a tutti come Facebook sia entrato nella vita di tutti i giorni. Prima con un uso esclusivamente personale ed oggi con capillari utilizzi anche da parte di aziende e realtà associative o semplicemente organizzazioni o gruppi di interesse. Abbiamo ritenuto che le potenzialità di facebook unite alla nostra tecnologia erano in grado di offrire una proposta unica nel mercato web. Con un tempo di acquisizione di soli 12 secondi. Flazio.com oggi consente di importare la propria pagina già esistente su Facebook ed avere così il proprio sito personale e dedicato. Abbiamo creato, unici al mondo come site builder, la possibilità di avere il proprio sito personale davvero con un semplice click. (basta provare qui e vi renderete conto https://apps.facebook.com/flaziofb/) E subito dopo inizia il gioco ed il divertimento vero, infatti, grazie al nostro intuitivo sistema, è possibile modificare il layout del sito “importato” scegliendo le foto da inserire e aggiungere a quelle già acquisite, e poi ovviamente aggiungere tutte le funzionalità proprie di Flazio.com. Insomma, dopo quei 12 secondi si entra nel vero mondo Flazio.com dove tutto è possibile.
Credete che in futuro il ruolo e l’evoluzione dei social saranno determinanti nel lavoro di site building?
Oggi come oggi la risposta non può che essere certamente si, ed è proprio in questa direzione e con questa consapevolezza che con il nostro sistema flessibile e dinamico abbiamo subito pensato di creare una funzione parallela a Facebook. Ma si sa, oggi è così e domani possono essere tante altre le sorprese che ci riserverà il web, noi stessi siamo in continua evoluzione e siamo certi di poter adattare il nostro sistema a tutti i continui e rapidi cambiamenti che ci attendono. Sono tanti i social diffusi e se intendessimo seguire i diversi social perderemmo di vista il nostro reale core business che di certo non è seguire gli altri quanto piuttosto offrire al nostro cliente tipo il miglior servizio per avere il sito dei propri sogni integrato e in linea con il trend del momento.
Flazio è una start up di successo non solo per l’idea innovativa ma anche per i risultati. Potete darci qualche dato per quantificare il successo?
Il nostro successo – come direbbe l’imprenditore più navigato – è di certo il nostro pubblico che sin dall’inizio ci segue e diffonde il nostro sistema e i nuovi clienti che in tanti ci raggiungono da diverse parti del mondo. Pensa che da qualche giorno abbiamo acquisito clienti persino in Oman (!). Sin da subito il nostro progetto ha avuto ampia diffusione al nord Italia e poi in altri paesi del nord Europa. Gli utenti di Flazio.com sono in continua evoluzione e con il nostro contatore automatico presente sulla home page del nostro sito ognuno può vedere la progressiva crescita. Oggi contiamo un pubblico di oltre 110000 utenti. Il nostro successo è anche il team, composto ad oggi da 10 persone di cui la maggior parte a tempo indeterminato, con cui condividiamo tante ore non solo per lavorare ma anche per progettare nuove idee o semplicemente fare squadra. I siti oggi presenti nel nostro database sono strettamente legati ai nostri utenti ed il nostro fatturato ci offre seri motivi di credere non solo in un immediato futuro, ma anche in una sempre più capillare azione sul mercato web non solo italiano.
Avete in cantiere nuovi progetti o nuove idee per l’immediato futuro?
Tantissimi progetti e tantissime idee. Oggi noi siamo molto cresciuti in tutti i sensi: siamo più grandi, con più esperienza, e abbiamo con noi un gran team che ci consente di esser sempre più rapidi nelle nostre azioni.
Le prospettive future del progetto sono costantemente in evoluzione sin dalla sua nascita.
In Flazio.com non siamo mai soddisfatti dei nostri successi e delle nostre creazioni. Studiamo a fondo le esigenze dei nostri clienti, tutti fra loro molto diversi per core business o semplice passione, studiamo i cambiamenti sociali e le innovazioni e pensiamo ad una politica aziendale volta ad offrire a chi vuole entrare nel mondo del web lo strumento più semplice, ma allo stesso tempo efficace e completo, per poter dire di esser protagonisti nel web.
Siamo prossimi a pubblicare un upgrade che consentirà ai nostri utenti di lavorare al proprio sito web anche in mobilità usando il proprio tablet, e proprio in questi giorni abbiamo già rilasciato per tutti i nostri utenti funzionalità che permettono di “gestire a più mani” un sito web (vedi qui https://www.youtube.com/watch?v=p8Q_T460FWw), consentendo così a persone che stanno avviando un’attività, ma si trovano in luoghi geograficamente separati, di lavorare insieme e contemporaneamente al medesimo sito web. Questa funzionalità offre per ovvie ragioni un rapido e concreto aiuto i nostri clienti che possono beneficiare così non solo del nostro sistema live chat o supporto mail, ma anche di un immediato intervento dei nostri tecnici o grafici che in remoto possono lavorare in contemporanea al nostro cliente che così oltre ad aver risolto il problema coglie l’occasione di imparare le funzionalità di Flazio.com
Vi sentite di dare un suggerimento a giovani che volessero avviare una propria attività imprenditoriale in Italia, come avete fatto voi, in questo momento?
Da “startupper di ruolo”, consiglio di coltivare sempre le proprie passioni, senza mai dimenticare umiltà, unita a un forte spirito di conoscenza, perseveranza e – come ogni imprenditore che si rispetti – la capacità di essere flessibili ed adattare le proprie conoscenze e propri studi anche in altri settori, per comprendere fino in fondo cosa significa fare impresa. Insomma, mai guardare solo l’idea e lo sviluppo dell’idea ma tutto ciò che ci sta intorno, facendo attenzione a ogni dettaglio tecnico ed economico. E poi continuare, continuare ed ancora continuare a leggere informarsi ed accrescere il proprio bagaglio culturale, spaziando nei diversi ambiti, da quello economico a quello informatico, a quello legale.