Investitori in Bitcoin: Pazienza e Disciplina

Bitcoin

Per chi decide di volare con le “criptovalute” è consigliato “tenere le cinture allacciate” durante tutto il viaggio. Proviamo a prepararci, dando uno sguardo all’andamento attraverso l’analisi grafica (meglio tecnica) dei prezzi, cercando di capire se vi sono delle tendenze che ci possono aiutare per decidere quando acquistare o vendere. Sia chiaro, non è una “metodologia scientifica”, tuttavia questo approccio viene utilizzato da molti degli operatori quindi al verificarsi di certe situazioni, la maggior parte degli investitori giungerà alle medesime decisioni di acquisto o vendita. Facciamo qualche semplice considerazione.

La prima osservazione: negli ultimi giorni Bitcoin (BTC-USD), ma anche altre criptovalute, hanno registrato un significativo recupero all’interno di un canale discendente come testimonia il grafico sottostante .

bitcoinIl secondo aspetto, come possiamo vedere, è che recentemente il cambio Bitcoin verso il dollaro è uscito dal suddetto canale ribassista. Questo è, per gli investitori nei Bitcoin, un buon segnale premonitore per puntare a valutazioni vicine ai valori massimi raggiunti in precedenza. Nonostante ciò, siamo ancora lontani dai massimi raggiunti intorno ai 10.000 dollari. Vediamo come hanno ragionato gli investitori in passato durante queste fasi di crescita. E’ normale che coloro tra i primi avevano creduto nel Bitcoin, fin dall’inizio a prezzi molto inferiori, si siano convinti che raggiunto valori superiori ai 9000 dollari, fosse giunto il momento di portare a casa i profitti, trasformando del “profitto virtuale” a moneta spendibile (es.dollaro,euro), come hanno dimostrato l’aumento dei volumi di scambi.

Giungendo ai tempi recenti, verso la metà dello scorso marzo, il Bitcoin ha provato nuovamente a superare i 9.200 USD per qualche giorno, ma senza successo. I trader e investitori professionisti, ancora una volta, attorno ai 9.000-9.200 USD hanno venduto le loro posizioni. Si capisce che data la grande variabilità dei prezzi, ci sarà sicuramente una nuova opportunità per riacquistare Bitcoin a valori più bassi: il grafico identifica attorno ai 4500 dollari, valore che potrebbe essere raggiunto durante questa estate, un possibile target interessante per acquistare.

Gli appassionati di questo nuovo “mondo di criptovalute” amano mantenere una certa esposizione verso attività che creano sempre opportunità, tuttavia bisogna avere una ferrea disciplina nel proprio metodo di investire come garanzia migliore per limitare i rischi: acquistate nelle debolezze e vendete quando le quotazioni corrono velocemente verso valori massimi. Ricordiamoci che nel mercato delle criptovalute stare fermi non significa perdere tempo ma prendere tempo. Vale sempre per qualsiasi mercato, e a maggior ragione in questo caso, il detto popolare:

“Vendi, Guadagna e Pentiti”

Nel mondo delle criptovalute i valori si muovono molto velocemente e quindi più che mai può essere gratificante, semplicemente comprando nella debolezza e vendendo nei forti rialzi. In questi giorni abbiamo visto che Bitcoin ha guadagnato più del 40% dai suoi minimi recenti e allora è meglio fare un passo indietro, prendere profitti e lasciare che il mercato faccia ciò che vuole. Potremmo assistere a un altro attacco verso 10,000 USD per Bitcoin, ma ricordatevi che i veri affari non sono nella speranza dei valori di vendita, ma nella capacità di aspettare il momento giusto nel comprare: sicuramente un mercato volatile come quello delle criptovalute darà nuove opportunità, anche durante questa “calda” estate.

“buon volo” , “è prevista qualche turbolenza”