Italia “Capitale della Cultura” Secondo gli Studenti Erasmus

caras

Uniplaces, il portale online leader nello student housing internazionale, annuncia i risultati di un sondaggio che ha coinvolto oltre 30mila studenti Erasmus. L’Italia si aggiudica il primato in ben due categorie, con gli exploit di Roma, regina della cultura, e Milano in testa per lo shopping e per il buon cibo. L’Italia ha completato l’exploit nella categoria cultura, con il quarto posto di Bologna preceduta solo di misura da Granada e Barcellona.

Uniplaces, sin dal suo lancio avvenuto nel 2013, si propone come brand di riferimento per tutto ciò che riguarda prenotazioni online di alloggi per studenti universitari. Questa ambizione è stata supportata da una rapida e costante crescita che ha reso Uniplaces il portale di riferimento per tutto ciò che riguarda prenotazioni online di alloggi per studenti. Rivestendo un duplice ruolo nel mercato dello student housing, Uniplaces aiuta anche i proprietari di casa ad affittare le proprie strutture in maniera rapida e sicura, realizzando una rendita spesso superiore rispetto alla media degli affitti in quella determinata destinazione.

Il Sondaggio

Il sondaggio rappresenta la più grande indagine sul tema mai realizzata in Europa ed ha coinvolto circa 30mila studenti fra coloro che hanno partecipato al programma Erasmus, dal suo lancio nel 1987 ad oggi. Per la categoria di miglior città per lo shopping e per il buon cibo, la prima posizione va a Milano, che ha preceduto le emergenti Lubiana e Poznań. Lo scettro della città italiana preferita in assoluto dagli studenti internazionali è andato invece a Bologna davanti a Milano, Roma, Siena, Firenze e Padova. Nella classifica generale, la sorpresa arriva invece da Oulu in Finlandia che manca la vittoria assoluta per poco più di cento preferenze, che hanno permesso di prevalere a Madrid, eletta miglior città Erasmus. Sul gradino più basso del podio troviamo, invece, Lisbona.

Luca Verginella, Marketing Manager Uniplaces Italia, ha affermato:

Questo studio rappresenta per noi uno strumento molto utile per comprendere le esigenze e le aspettative degli studenti internazionali (…) L’Italia si conferma una delle mete più ambite e il fatto che Roma, la culla della civiltà, sia riconosciuta quale capitale della cultura dagli oltre 30mila studenti ci riempie di orgoglio e soddisfazione (…) Obiettivo di Uniplaces”, conclude Verginella, “è favorire la mobilità studentesca offendo la possibilità di trovare un alloggio in modo semplice e senza spiacevoli sorprese e siamo lieti che sempre più studenti si stiano appoggiando al nostro portale il cui successo è confermato da oltre 1 milione e mezzo di notti prenotate”.