Il 22 aprile alle ore 16.30 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, JECatt e l’Accademia Italiana di PNL hanno presentato Start Up Your Mind! Si è trattato di un evento pensato per chi ha già un progetto in mente e non sa ancora come realizzarlo, per coloro che hanno ancora dubbi e domande, ma anche per chi è interessato alle novità nell’ambito del marketing. La programmazione neuro-linguistica, infatti, può essere uno strumento utile a progettare il proprio futuro.
Tra i relatori dell’evento ricordiamo il Dott. Giuseppe Meli, co-fondatore dell’Accademia Italiana di PNL, e la Dott.ssa Clara De Braud, docente di Strategia presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
L’obiettivo della giornata è stato quello di fornire una panoramica completa delle applicazioni della PNL entro il contesto imprenditoriale: un’occasione per mostrare come un giovane che decide di creare una start up possa ottimizzare il proprio profilo ed i propri risultati professionali ricorrendo proprio all’aiuto della PNL.
Ma cos’è esattamente la programmazione neuro-linguistica?
Si tratta di una tecnica nuova che permette di sviluppare le proprie potenzialità attraverso una corretta comunicazione di se stessi e delle proprie intenzioni. La sua finalità è quella di educare la propria mente creando un positive mindset in grado di aiutare noi e gli altri nel raggiungimento di risultati positivi.
Un esempio di utilizzo pratico della PNL potrebbe essere costituito dal colloquio di lavoro: una buona stretta di mano, il mantenimento del contatto oculare ed una preparazione mentale propositiva possono convincere l’intervistatore delle proprie doti e potenzialità. In questo modo sarà possibile trasformare un’esperienza spesso stressante, in un’occasione di vero e proprio successo personale.
La PNL rappresenta una tecnica per migliorare la propria attitudine al successo: coinvolge i nostri processi cerebrali fornendoci tecniche per ottimizzarli attraverso un’adeguata elaborazione delle informazioni percepite dai sensi, e – infine – coinvolge tutta la sfera del comportamento verbale e non verbale.
La programmazione neuro-linguistica consente di rendere consapevoli una serie di processi inconsci, consentendoci in questo modo di controllare le nostre reazioni e volgerle a nostro vantaggio. I benefici spaziano dall’organizzazione personale, all’ottimizzazione delle strategie comunicative e comportamentali, anche in ambito lavorativo.
Ecco allora che l’Accademia Italiana di PNL, polo di studio e sviluppo delle metodologie e delle tecniche di PNL, ha stretto una partnership con JECatt, associazione no-profit specializzata in consulenza imprenditoriale e formata da studenti sempre attenti alle occasioni di formazione e crescita. La volontà di unire gli orizzonti di queste due realtà ha portato alla realizzazione di un evento che rispondesse perfettamente agli interessi di entrambe.
Di fatto, Start Up You Mind ha fornito una risposta alla domanda: “Come posso implementare le mie competenze per raggiungere il successo?”
È infine doveroso sottolineare come Start Up You Mind sia in realtà solo il primo dei frutti che questa collaborazione è stata in grado di far nascere. Si apre infatti una grande opportunità per tutti coloro che sono interessati alla PNL: grazie a JECatt sarà possibile usufruire di una serie di corsi organizzati dall’Accademia e pensati appositamente per i giovani, ai quali sono rivolti pacchetti ‘’ad hoc’’, a misura di studente.
I temi spazieranno dall’efficacia di un’ottima comunicazione, al public speaking, per arrivare poi a pillole di carisma: tutta la dotazione necessaria a livello personale e fondamentale per diventare un imprenditore di vero successo!