L Move – Business building at the next level

Tu che ora leggi questo articolo, fai parte, direttamente o indirettamente, del mondo delle StartUp! Magari te ne interessi semplicemente o stai iniziando a farlo, magari hai un ruolo attivo in una di queste o addirittura sei un co-founder. Ti sarà facile allora ritrovarti nella vision di L-Move: là fuori c’è un grande mondo, una comunità di persone con grandi idee ma purtroppo senza soldi, tempo, esperienza e soprattutto senza le giuste conoscenze, senza la possibilità di formare un team vincente. Noi siamo qui per questo! Our value is proportional to your genius.

L-move vuole diventare un ponte, un ponte tra le idee e coloro che sono in grado di realizzarle. Il punto cruciale va individuato in quello che il co-founder Felipe Aguilera chiama la “skilled community”. Oggi giorno infatti, non ci troviamo più davanti a masse di lavoratori senza un’istruzione di livello, abituati e costretti a ripetere operazioni meccaniche per 8 ore al giorno. Oggi incontrare laureati e quindi highly skilled workers senza lavoro sembra del tutto normale, ed a molti sembra anche naturale, ma per Felipe non deve essere così.

Quello che offre L-Move è un servizio particolarmente utile, dal potenziale estremamente innovativo. Quando un giovane, o anche meno giovane, imprenditore si rivolge alla community di L-move con la propria idea si attiva un processo finalizzato a svilupparla e strutturarla. Nello specifico il processo prevede la tutelata dal punto di vista legale, l’assegnazione di un project manager, la selezione del team più adatto all’ interno della comunità di L-move, ovviamente con l’approvazione dei membri da parte dell’ idea owner, e da questo momento si inizia a lavorare sul Business Plan tailor made.

Proprio il processo di selezione del team che lavorerà all’idea è una delle qualità più innovative di L-Move. Quando ci si rivolte ad una compagnia di consulenza infatti, si viene spesso accolti in un ufficio ed il project manager dice qualcosa del tipo: lui, lei e lei saranno gli incaricati di sviluppare il suo Business Plan. Sono 3000 euro. L-Move vuole cambiare radicalmente questa concezione. Al cliente sarà presentata una lista di possibili componenti del team che svilupperanno la sua idea e sarà lui a decidere chi farà parte della squadra.

Un’ altra delle carte vincenti del progetto è la sua unicità, la capacità con cui ha saputo innovare inserendosi nel mercato. Di conseguenza non esistono competitor diretti e quindi non è facile azzardare un confronto. Di seguito però, vi è un grafico auto-esplicativo di chi offre servizi simili a quelli di L-move, analizzati su quattro variabili:

lmove grafico

Il bello però, arriva adesso. L Move sta crescendo a ritmi esponenziali e accumula esperienza altrettanto in fretta. Il tutto non si ferma qui, L-move non vuole semplicemente preparare il Business Plan, la community vuole chiudere il cerchio. Il team punta ad assistere nel corso del tempo l’imprenditore dopo la creazione del suo Business Plan anche dal punto di vista legale ed amministrativo, aiutarlo a selezionare la propria equipe e, dulcis in fundo, supportarlo anche con la ricerca del finanziamento.

Ma diamo un po’ di numeri.  Il prezzo dei servizi varia dai 400 agli 800 euro, a seconda della richiesta. Il prodotto base è il vero e proprio Business Plan al quale può essere aggiunto subito, o dopo, il marketing plan. La combinazione dei due è il Professional Business Plan, l’ offerta Premium.  Non posso dire che si tratti di un prezzo tra amici, dato che è un prezzo rivolto al pubblico, ma è sicuramente da amici, dato che qualunque azienda di consulenza, per un lavoro tailor made come questo, chiederebbe cifre del prossimo ordine di grandezza.

Un altro numero cruciale è 1, più precisamente 1%. La “1% option agreement” infatti mira ad allineare a lungo termine gli interessi del team che lavora sull’ idea con quelli del cliente. L-Move aspira a diventare tuo socio e chiede per questo solo l’uno percento delle azioni della nuova società, per garantire ancor di più l’interesse della community nello sviluppo dell’idea nel corso del tempo.

Ci sono tanti Steve Jobs e Steve Wozniak, si tratta solo di farli incontrare. – Felipe Aguilera