Non è facile trovare un nome per il progetto che la BBC si appresta a lanciare, basato sul celebre videogame della Rockstar, che ha fatto parlare di sè in tutto il mondo per le avventure open world e soprattuto per il contenuto di aziene spesso violenta che lo contraddistingue. Ancora non sono stati rilasciati tutti idettagli. C’è però una certezza: all’interno della sua campagna Make It Digital, con la quale la storica emittente britannica si propone di allargare la platea di utenti digitali in Gran Bretagna, spacialmente nelle nuove generazioni, verrà realizzato un programma dedicato al making of dell’ultimo capito del videogioco.
Secondo Guy Cocker, giornalista esperto di videogame e tecnologia, si tratta di un episodio di circa 90 minuti che si propone di risalire al lavoro originario della DMA Design e della Rockstar, per evidenziare i tratti che li avrebbero poi portati al successo. GTA sarà quindi presente come una storia di sottofondo, raccontata come esempio del “più grande lavoro di successo del coding nella storia britannica dai tempi di Bletchey Park “. Già, perchè sarebbe un errore pensare che il videogioco sia un altro ritrovato di qualche cervellone nella Silicon Valley. La BBC ci tiene a rimarcare come sia in realtà il progetto di un gruppo di amici che si conoscevano fin dai tempi del liceo, che con un’intesa perfetta hanno creato tale capolavoro nella storia del videogame.
E infatti solo di successo si può parlare quando si menziona Grand Theft Auto. Nel caso dell’ultima edizione uscita lo scorso anno, il gioco ha totalizzato 29 milioni di copie vendute in sole 6 settimane. A soli tre giorni dal lancio, un miliardo di incasso, diventando il prodotto a più alta velocità di vendita tra i videogame. C’è chi dice che il suo successo risieda nella possibilità, offerta a tutti gli acquirenti, di esternare il loro lato malvagio, consentendogli di comportarsi come criminali, violenti e assassini d’ogni genere in una realtà virtuale parallela, tuffandosi in un mondo che non potrebbe esistere altrimenti. C’è ancora chi sostiene che sia semplicemente l’esistenza di una seconda vita digitale nella quale tutte è possibile, persino entrare in un ristorante e mangiare, il fattore chiave del successo. Le preoccupazioni di autorità e genitori per una possibile deriva maleducata nei propri figli trovano poco conforto: i numeri, come abbiamo visto, sono da capogiro. E se adesso si aggiungerà pure uno spettacolo Tv di successo forse qualcuno di loro potrà anche ricredersi sulla celebre saga.