Hiroshi Lockheimer, vicepresidente senior di Google, a volte spende parte del suo tempo libero lavorando. Tuttavia quello che vorrebbe fare è concentrare il proprio lavoro nella fascia 9-17.30, in modo da poter dedicare il resto del suo tempo ad attività importanti come accompagnare i figli a scuola o passare del tempo con loro. Tuttavia sembra aver trovato una giusta soluzione a tutto. Egli ha affermato:
Diamo uno sguardo al suo lavoro per capire meglio quali compiti svolge ogni giorno.
La sua giornata ideale inizia con un’abbondante colazione con la sua famiglia. Di seguito si occupa personalmente di accompagnare i propri figli a scuola.
Mentre si dirigono verso scuola sono soliti ascoltare le notizie perché ritiene che i suoi figli siano informati su quello che accade attorno a loro. Alle 9 inizia ufficialmente la sua giornata lavorativa. Da sempre si ritiene un uomo fortunato perché ama quello che fa. Il segreto di tutto ciò è avere un giusto equilibrio in modo da non sovraccaricarsi.
Lockheimer sa quanto sia difficile ritagliarsi uno spazio sul lavoro per poter pensare ma ritiene che sia fondamentale fare ciò in modo da poter trovare le soluzioni migliori per la propria azienda. Anche quando è in viaggio trova sempre un po’ di tempo per lavorare.
Conclusa la sua giornata lavorativa torna a casa e trascorre la sua serata in compagnia della sua famiglia. Dopo aver messo a letto i figli a volte ritorna sul suo laptop per recuperare quello che non è riuscito a fare in giornata.
Certamente si tratta di un odo insolito di intendere il lavoro ma per Lockheimer questa è la soluzione migliore.