La tecnologia si evolve ad un ritmo molto serrato e, quello che fino a qualche anno fa era solo un’idea un po’ strana, adesso è realtà, un servizio, una possibilità in più. Uno dei settori in espansione è la realtà virtuale, una tecnologia nuova e affascinante che sta trovando diversi utilizzi anche nella nostra quotidianità. La realtà virtuale la conosciamo nell’ambito della fotografia e delle riprese video che grazie agli strumenti per registrare e ai visori appositi ci permettono di vivere milioni di avventure seduti nella poltrona di casa o davanti allo schermo di un computer.
Proprio in questi giorni Oculus ha presentato una piattaforma javascript che permetterà di creare esperienze VR da esplorare in rete, un modo per portare la realtà virtuale nelle case di tutti dato che non è necessario istallare e registrare niente. Per rendere tutto ancora più fruibile Oculus ha introdotto anche Carmel, un nuovo browser web completamente ottimizzato per la realtà virtuale. Portare una realtà di nicchia come la tecnologia VR nella vita di tutti è la sfida che Oculus e Mark Zuckerberg si sono scelti circa 2 anni fa quando hanno deciso di collaborare e unire le forze.
Nel frattempo la realtà virtuale cresce grazie alle start up che propongono accessori e visori d’avanguardia, sempre più smart e dai prezzi democratici. Migliorano anche i mezzi per fare le riprese a 360° che, pian piano, diventano sempre più alla portata di tutti, sia a livello di hardware che di software perché riprendere e poi montare tutto non è certamente un gioco da ragazzi, né tanto meno gestire i live.
La realtà virtuale trova applicazione anche in altri ambiti sul web, uno dei più interessanti è quello del gioco. Sebbene già esistono portali che permettono di giocare dal vivo, il passo successivo sarà sicuramente l’implementazione con i visori 3D per dare una esperienza di gioco ancora più coinvolgente. E’ il caso della roulette, nelle diverse varianti proposte dal casino online preso ad esempio, che permette ai giocatori di vivere l’esperienza del gioco dal vivo e di immedesimarsi, quasi come se si giocasse in un vero casinò, ma in ciabatte direttamente dalla poltrona di casa. Uno studio ha prospettato, infatti, un aumento delle giocate con la realtà virtuale dell’800% nei prossimi 5 anni, un mercato in espansione che mira a diventare uno dei più leader in Europa.
Le tecnologie vanno avanti e l’evoluzione non si arresta mai, studi come questo ci fanno capire verso cosa tendono le persone e le azienda, ma in 5 anni ne cambiano di cose… vi ricordate come eravamo 5 anni fa?