La Settimana Economica in Breve

Quali sono stati i fatti salienti della settimana?

  • La FED ha pubblicato le minute di politica monetaria da cui è emersa una maggioranza favorevole ad un aumento dei tassi d’interesse (il primo dovrebbe essere a dicembre) ma in maniera graduale. Nel frattempo l’inflazione core annuale negli USA avanza dell’1,9%.
  • La BoJ ha lasciato invariata la sua politica monetaria nonostante il ritorno del Sol Levante in recessione tecnica.
  • A fronte delle preoccupazioni emerse dai verbali della BCE sui rischi di deflazione, l’inflazione nell’area euro è tornata a segnare un valore positivo del +0,1%. Positive anche le indicazioni arrivate dall’indice ZEW.

Mercati

Azionario

Settimana positiva per i mercati finanziari; dall’Asia, passando per l’Europa e continuando in USA, questa settimana le Borse sono state contrassegnate da acquisti con guadagni superiori al punto percentuale. Forte rialzo negli Stati Uniti che sono riusciti a recuperare le perdite delle settimane precedenti e a riportare la performance da inizio anno in territorio positivo. Tutti i settori hanno beneficiato degli acquisti degli investitori in particolar modo il settore Energy e Technology. Continuano le trimestrali negli USA, con società che sorprendono positivamente il mercato (Wal-Mart e Home Depot) e altre invece che lo deludono (Best Buy).

Bollettino1