La Sinfonica Verdi di Milano Punta ai Giovani: Venerdì Aperitivo e Concerto

Combinare un’elemento caratteristico della tradizione milanese, quale l’aperitivo, con l’interesse che può suscitare nel pubblico una grande sinfonia di un grande della musica classica, potrebbe rivelarsi un’ottima strategia per attrarre un pubblico tendenzialmente meno affine alle grandi orchestre e alle composizioni virtuose. E’ quanto prova a organizzare per questo venerdì, 17 aprile, l’orchestra sinfonica Verdi di Milano. A partire dalle ore 18.30 nel salone dell’Auditorium di largo Mahler inizierà una serata dedicata proprio agli Under 35 con un classico happy hour: primi caldi e freddi, cocktail e bevande varie, frutta e dolci più biglietto di ingresso, ad un prezzo speciale, di 15 euro. Per la continuazione il pubblico si sposterà alle ore 20.00 all’interno della sala concerti dove verrà proposta niente meno che la Terza Sinfonia di Gustav Mahler.

Entrata-auditorium

La Sinfonia n. 3 in Re minore di Gustav Mahler è la più lunga del geniale compositore boemo (Ottava a parte). Scritta tra il 1893 e il 1896, eseguita per la prima volta nel 1902 sotto la direzione dell’autore, la titanica composizione si articola in ben sei tempi. Un grande classico per la Verdi che continua così nel ciclo Il Mahler de laVerdi che propone, nell’arco di un solo mese, le cinque sinfonie dispari del compositore austriaco. Nonostante la lunghezza è una delle composizioni più apprezzate per via della sua vivacità e dell’atmosfera infusa dalle note dell’autore. Saranno 150 le persone sul palco, tra cui il tedesco Claus Peter Flor che dirigerà per l’occasione, mentre il Coro sinfonico e il Coro di Voci bianche saranno guidati rispettivamente da Erina Gambarini e da Maria Teresa Tramontin. La Sinfonia n. 3 prevede anche la voce solista del mezzosoprano madrileno Maria Josè Montiel.

happy hour (3)

Si tratta naturalmente di artisti di grosso calibro che possono vantare curricula davvero sensazionali nel mondo della musica, sia per gli eventi presieduti che per le collaborazioni realizzate, a loro volta, con nomi celebri della musica e non solo. Sarà l’occasione ideale quindi per ascoltare una musica diversa, più ricercata indubbiamente e per divertirsi ed apprezzare un ambiente troppe volte lontano dalla realtà dei giovani. Per partecipare è necessario prenotare il biglietto cumulativo al seguente indirizzo: social@laverdi.org .