È il giorno del referendum scozzese. C’è ancora un po’ di tempo per pensare alle conseguenze di un eventuale cambiamento epocale. Anche la bandiera del Regno Unito potrebbe essere rimodernata e l’Amministratore Delegato Charles Ashburner, del Flag Institute di Londra, è a favore del cambiamento. Una recente indagine ha coinvolto 421 intervistati e il 65% ritiene che la bandiera dovrebbe cambiare. A seconda di come voteranno gli scozzesi dal voto degli scozzesi la Union Jack, introdotta nel 1801, verrà rivoluzionata e rivisitata dai principali designer. Negli ultimi giorni sono state ipotizzate diverse versioni. Tra le proposte più in voga sembra emergere l’idea di eliminare il blu, simbolo della Scozia. Alcuni designer famosi hanno immaginato e creato alcuni rendering per una nuova bandiera.
Una bandiera Punk e strappata, in riferimento alla rottura con la Scozia. Il progetto è di Pentagram Hamish.
Sagi Haviv e il partner di Chermayeff & Geismar & Haviv, hanno pensato a una bandiera che comprendesse il Galles. Tonalità di verde gallese e il drago rosso simbolo del Paese.
Siegel + Gale posizionano il leone britannico al centro. La bandiera s’intitola “Ellie Winter”
L’idea progettuale prende spunto dalla copertina di un album dei Sex Pistols ‘God Save the Queen’. Andrew Lawandus ha preso ispirazione sovrapponendo un’immagine di Sean Connery.
Siegel + Gale e Mads Jakob Poulsen decidono di rappresentare tutto il Regno Unito con una semplice U di Union.
Mike Preston ha giocato con le forme geometriche del Regno Unito, d’Inghilterra, la Croce di Sant’Andrea dell’Irlanda del Nord e la linea d’orizzonte del Galles.
Ricardo Beltran e Siegel + Gale optano per l’ortografia in grassetto UK
Le fasi creative di Bruce Mau per eliminare le croci scozzesi e le tonalità di blu.
Il progetto finale di Bruce Mau Design