Molte sono le zone al mondo, dall’Africa Centrale all’America del Sud, che ogni anno si trovano ad affrontare periodi di siccità e scarsità di piogge. Così, gli abitanti di queste aree sono costretti non solo ad abbandonare campi e piantagioni ma anche a percorrere periodicamente miglia e miglia per procurarsi dell’acqua.
C’è chi, però, ha pensato ad una semplice ma innovativa soluzione che sfrutta l’umidità caratteristica dei territori aridi per aiutare migliaia di persone: si chiama Abel, infatti, l’ingegnoso peruviano che ha inventato gli acchiappianebbia, dei dispositivi che a vedersi ricordano le vele delle più comuni imbarcazioni ma che negli ultimi anni rappresentano una risorsa per l’intero Paese.
Gli acchiappianebbia riescono a trasformare la nebbia in acqua che, una volta raccolta e conservata in serbatoi, rifornisce ben 6500 famiglie del Perù. Nel video è proprio Abel a spiegarci il funzionamento dell’intero sistema.